Il sindaco Leoluca Orlando questa mattina ha partecipato in via Libertà
alla cerimonia di commemorazione del presidente della Regione Piersanti
Mattarella, ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980. Sono state deposte
corone di alloro e fiori sul luogo dell'omicidio. Alla cerimonia per il
37simo anniversario hanno partecipato, tra gli altri, il presidente del
Senato Piero Grasso, l'assessore regionale Mariella Lo Bello, il
prefetto Antonella De Miro, il questore Guido Longo, e i vertici della
Guardia di Finanza e dei carabinieri.
“Con immutato orgoglio –
ha detto il sindaco Orlando – anche quest'anno ricordiamo la figura di
Piersanti Mattarella ucciso da un sistema di potere politico affaristico
mafioso che governava questa città ed anche un modo per ricordare come
dopo quell'omicidio e dopo tanti altri omicidi Palermo fortunatamenete è
cambiata e non è più governata dalla mafia. Questo si deve al
sacrificio di persone come Piersanti Mattarella che hanno indicato cosa
significa la buona politica che si presenta a tutti con le carte in
regola"
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune