Si è svota questa mattina in via delle Magnolie con la deposizione di
una corona d’alloro la cerimonia in ricordo di Mauro De Mauro, il
giornalista del quotidiano “L’Ora” sequestrato da un commando mafioso
la sera del 16 settembre 1970 a Palermo.
Alla cerimonia, organizzata dall'Unione nazionale cronisti italiani,
erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, i familiari
di De Mauro, il vice presidente nazionale dell'Unci, Leone Zingales,
il presidente ed il vice presidente regionale dell'Unci, Andrea
Tuttoilmondo ed Ernesto Scevoli, i componenti del consiglio direttivo
dell'Unci Sicilia, Daniele Ditta, Giuseppe Lo Bianco e Antonella
Romano, il presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Riccardo
Arena, ed il presidente regionale dell'Assostampa della Sicilia,
Giancarlo Macaluso, oltre al questore Guido Longo, al capocentro
della Dia di Palermo, colonnello Antonio Amoroso e al colonnello
dell'Arma dei carabinieri Salvatore Altavilla.
“Una comunità – ha detto il sindaco Orlando - ha il dovere di
perseguire sempre il valore della libertà e del diritto della stampa
ad esercitare il proprio fondamentale ruolo di informazione e critica.
Mauro De Mauro ha vissuto in un tempo nel quale la mafia era
istituzione, governava questa città e questa libertà non veniva
consentita. A tanti anni di distanza, la scomparsa di De Mauro è
avvolta da misteri che si intrecciano con fatti e trame oscure della
storia d'Italia ed essere qui ci ricorda che lo Stato ha il dovere di
raggiungere la verità storica, auspicando che questa possa essere
supportata dalla verità giudiziaria. È un dovere che lo Stato e le sue
istituzioni hanno verso De Mauro, verso la sua famiglia, verso la
nostra città e verso sè stessi”.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune