Il sindaco Leoluca Orlando questa mattina ha partecipato alla cerimonia
di commemorazione di Pio La Torre e del suo autista Rosario Di Salvo,
uccisi 35 anni fa dalla mafia in via Li Muli. Erano presenti, tra gli
altri, il presidente della Regione Rosario Crocetta, il presidente del
Consiglio comunale, Salvatore Orlando, Franco La Torre, figlio dell'ex
segretario regionale del Pci, il sottosegretario Davide Faraone e i
segretari regionale e provinciale del Pd Fausto Raciti e Carmelo Miceli.
“Il ricordo di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo – ha detto il
sindaco Leoluca Orlando – si pone all'interno di una settimana dei
diritti che la città di Palermo ha vissuto orgogliosamente. Abbiamo
iniziato con la celebrazione del 25 aprile e poi con l'inaugurazione di
un monumento a loro dedicato, con una solenne cerimonia commemorativa
alla presenza del Presidente della Repubblica e ancora ieri sera con uno
straordinario spettacolo su un testo di Vincenzo Consolo che ricorda
Pio La Torre “Orgoglio di Sicilia”, oggi con questa celebrazione in via
Li Muli e concluderemo domani recandoci a Portella della Ginestra.
Ricordare in questo modo la figura di Pio La Torre insieme a quella di Rosario Di Salvo è
stato un atto dovuto ed essere qui è un modo per ricordare che lui
era due volte all'opposizione, contro il sistema e con il percorso
politico all'interno del Pci”.
"L'esempio di Pio e di Rosario - ha detto
rivolto ad un centinaio di persone presenti alla cerimonia di via Li
Muli, Franco La Torre - continua a stimolarci ed è per questo che il
nostro impegno comune contro la mafia e le criminalità organizzate deve
essere sempre costante".
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune