Si è svolta questa mattina in viale Campania la cerimonia di
commemorazione del giornalista del Giornale di Sicilia, Mario
Francese, assassinato da un commando mafioso a poca distanza dalla sua
abitazione il 26 gennaio 1979. La cerimonia, cui era presente per
l’amministrazione comunale l’assessore al Verde, Francesco Raimondo, è
stata organizzata dall'Unione Nazionale Cronisti Italiani, sezione
Sicilia.
“Mario Francese – ha detto il sindaco Leoluca Orlando - era un uomo
ed un professionista libero che ha mostrato quanto importante sia
l'impegno di tutti e di ciascuno, quale che sia la sua formazione
ideologica e quale che sia il suo impegno professionale. Le stragi di
mafia sono di fatto cominciate nel '79, proprio con l'assassinio di
Mario Francese e sono terminate nel settembre del '93 con l'uccisione
di Padre Pino Puglisi, a testimonianza del fatto che libertà di
informazione e lavoro formativo rivolto ai giovani sono entrambi
pericolosi per la mafia"
"La figura di Mario Francese – ha detto l'assessore Francesco Raimondo
- è ancora oggi un netto esempio di libertà e professionalità per
tutti i giornalisti e per tutti quei cittadini che ogni giorno con il
rispetto del lavoro e della cultura per la legalità combattono ogni
forma di criminalità”
--
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune