[Notizie dal Comune di Palermo] Anello ferroviario. Orlando e Arcuri:"Se Tecnis non prosegue i lavori, siamo pronti a chiudere i cantieri aperti"

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Il Comune di Palermo con una nota ha chiesto a Rfi, che ha appaltato i
lavori per la realizzazione dell'anello ferroviario in città alla
società Tecnis, di valutare la possibilità di rescindere il contratto
di appalto. Infatti, se Tecnis non fosse nelle condizioni di
proseguire i lavori, occorrerebbe ripristinare lo stato dei luoghi e
chiudere i cantieri aperti in viale Lazio, via Amari, piazza
Castelnuovo e all'interno dell'area portuale.

"La nostra è una scelta politica - ha dichiarato il sindaco di
Palermo, Leoluca Orlando nel corso di una conferenza stampa che si è
tenuta a Palazzo delle Aquile e alla quale hanno partecipato anche
l'assessora alle Attività produttive, Giovanna Marano, e il capo area
della Riqualificazione urbana e Infrastrutture, Mario Li Castri -. Tra
martedì e mercoledì dovrebbe essere sciolto il nodo sulla fuoriuscita
dalla crisi della Tecnis, ma intanto abbiamo scritto a Rfi. Noi
abbiamo creduto in quest'opera fino ad ora, - ha continuato il primo
cittadino - ma non possiamo consentire che i commercianti e i
residenti, che voglio ringraziare per la disponibilità e che hanno
dimostrato di essere cittadini esemplari schierandosi dalla parte
dell'anello ferroviario, continuino a subire danni senza una
prospettiva certa. Dobbiamo tutelarli".

Nella nota il Comune chiede di attivare tutte le procedure previste
per legge: la verifica dei ritardi, la possibilità di pianificare il
recupero e, nel caso in cui quest'ultimo non fosse possibile da parte
di Tecnis, procedere alla risoluzione del contratto.

"Con la lettera che abbiamo inviato a RFI - ha dichiarato l'assessore alla
Riqualificazione Urbana e Infrastrutture, Emilio Arcuri - chiediamo
loro, in esecuzione delle norme vigenti, di verificare lo stato dei
lavori, poichè siamo fortemente in ritardo e le gravi inadempienze
della ditta possono comprometterne la conclusione. Non possiamo
consentire che nel territorio di Palermo si realizzi un'opera con
questa lentezza e, tra l'altro, con il pregiudizio sul suo esito
finale. Pensavamo di mandare questa lettera già nel mese di novembre,
- ha concluso Arcuri - ma lo abbiamo fatto dopo la richiesta della
prefettura di Catania di sospendere ogni attività in attesa che si
definisse il percorso di Tecnis, cioè la sua fuoriuscita dallo stato
di crisi".

Foto in allegato.

Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

2016-02-19 17.07.04.jpg (582K) Download Attachment