"Niente trasferimenti a Rende per i lavoratori Almaviva.E' stato infatti raggiunto al Mise l'accordo per evitare i trasferimenti dei lavoratori Almaviva di Palermo. L'intesa è stata siglata alla presenza del vice ministro Teresa Bellanova, dei segretari nazionali e provinciali dei sindacati e dell'azienda e prevede l’assunzione di 30 persone in Exprivia per la gestione della commessa Enel, mentre tutti gli altri lavoratori rimangono in quota Almaviva.
“Siamo molto contenti del raggiungimento di questa intesa – ha commentato il sindaco Leoluca Orlando che ne ha dato la notizia nel corso della premiazione di Palermo a Capitale italiana dei Giovano 2017.
"L’amministrazione comunale ha costantemente seguito la situazione per scongiurare che tante lavoratrici e lavoratori vedessero una così pesante penalizzazione della propria condizione con un trasferimento forzato presso altra sede. Per loro c'è ora la possibilità di guardare al futuro con maggiore serenità. Un risultato che dopo tanti mesi chiude in modo positivo una lunga vicenda che ha tenuto col fiato sospeso migliaia di lavoratori e famiglie nella nostra città."
Per l'Assessora Giovanna Marano, si tratta di “una grande notizia che apre la strada affinchè Palermo diventi anche capitale italiana dei call center.”
-----------
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune