Avrà luogo lunedì 16 ottobre alle ore 18,30, presso l’Archivio Storico Comunale di via Maqueda 157, una tavola rotonda sul tema “Rastrellamento e deportazione – 16 ottobre 1943 – 27 gennaio 1945”.
Il simposio ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza del ricordo ed il nesso tra le due date - 16 ottobre 1943: data del
primo rastrellamento degli ebrei di Roma e della prima partenza di
convogli verso i lager nazisti; 27 gennaio 1945: liberazione del
campo di concentramento di Auschwitz - nell’intento di creare un
momento di riflessione che vada oltre la commemorazione del 27
gennaio, Giornata della Memoria.
Curato dalla storica e scrittrice Lucia Vincenti, vi prenderanno parte il Sindaco, Leoluca Orlando, la direttrice
dell’Archivio storico comunale, Eliana Calandra, lo scrittore e
direttore Radio Spazio Noi, Alessandro Hoffmann ed il vice direttore responsabile del Giornale di Sicilia, Marco Romano. Modererà Lucia Vincenti,
già consulente per la Shoah del Sindaco di Palermo. Canti del
soprano Federica Maggì.
Partendo
dalla tavola rotonda del 16 ottobre, prenderanno il via a Palermo alcune
iniziative che proseguiranno fino alla realizzazione della mostra
“Shoah e Sicilia attraverso i documenti e le testimonianze”
curata da Lucia Vincenti, che avrà luogo presso l’Archivio storico
comunale dal 4 al 28 gennaio 2018.
Free forum by Nabble | Edit this page |