[Notizie dal Comune di Palermo] AYLAN. A Palermo piantato l'albero della pace

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Questa mattina, il sindaco Leoluca Orlando, presso il giardino
dell'Istituto Comprensivo Statale "Amari -Roncalli - Ferrara", nel
plesso di piazza Magione, ha partecipato alla cerimonia di
piantumazione dell'Albero della Pace AYLAN, intitolato al piccolo
Aylan Kurdi, il bambino siriano di tre anni annegato nelle acque
dell'Egeo, per ricordare tutti i bambini vittime della tratta di
migranti.

“La pace è un diritto, la vita è un diritto, la libertà è un diritto –
ha detto il sindaco Orlando -  e Aylan, il bambino siriano annegato
sulle coste turche insieme al fratellino a alla madre rappresenta per
noi una immagine ancora forte nelle nostra mente e che è un atto di
accusa dei nostri egoismi e delle nostre complicità, perchè le assurde
leggi europee che difendono la sicurezza alla vista di un “diverso”,
producono un vero e proprio genocidio. Questo albero della pace,
dunque oltre a ricordare Aylan e tutti i morti del mare, serve anche a
ricordare che Palermo è il luogo dove la diversità ha un valore, è il
luogo da dove è partito in maniera netta la richiesta dell'abolizione
del permesso di soggiorno, convinti che ognuno di noi ha il diritto di
decidere dove vivere e morire”

Alla cerimonia, organizzata dal Centro Studi Paolo Borsellino
nell'ambito dell'evento conclusivo del percorso "Presepe messaggio
universale di Pace" e patrocinata dal Comune di Palermo e dalla
Direzione generale per lo studente, l'integrazione e la partecipazione
del MIUR, erano presenti, tra gli altri,  Rita Borsellino, presidente
Centro Studi Paolo Borsellino,  gli assessori, Emilio Arcuri, Barbara
Evola, Agnese Ciulla, il presidente del Consiglio Comunale, Salvatore
Orlando, il direttore dell' Istituto penale per minorenni “Malaspina”,
Michelangelo Capitano, Lucia Sorce, dirigente dell’ I.C.S. “Amari -
Roncalli – Ferrara”, Adham Darawsha, presidente della Consulta delle
Culture oltre agli studenti, docenti e dirigenti scolastici e gli
artisti e tutti coloro i quali hanno contribuito alla realizzazione
dell'iniziativa.

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune