Una profonda revisione degli inquadramenti del personale e diversi
avanzamenti di livello per il personale delle fasce più basse sono
stati decisi dal Consiglio di Amministrazione di AMG Energia, che ha
così dato attuazione a quanto deciso dal Consiglio comunale nel
gennaio del 2016 e a quanto disposto dal socio Comune.
A seguito di diverse delibere del Consiglio comunale, gli avanzamenti
di livello presso l’azienda erano fermi ormai dal mese di ottobre del
2007.
Da allora, l’azienda aveva ovviato alle carenze di personale di
determinate mansioni, tramite la formazione del personale interno, cui
spesso sono state assegnate mansioni ai limiti delle declaratorie
contrattuali, al fine di garantire la continuità del servizio reso
alla città.
La situazione aveva anche portato a diversi contenziosi.
“Fin dal nostro insediamento – spiega il Presidente dell’Azienda
Giampaolo Galante – da parte delle Organizzazioni sindacali è stata
forte l’attenzione su questo tema che si è potuto avviare a soluzione
soltanto dopo i provvedimenti adottati dal Consiglio comunale.
Per altro, con questo provvedimento, avviamo a soluzione oltre cento
contenziosi con i dipendenti, avviati negli anni per il protrarsi del
blocco, con un potenziale enorme danno economico per l’azienda.”
In questi ultimi mesi, grazie ad percorso che ha coinvolto le
Organizzazioni sindacali e tutta la struttura aziendale, si è
proceduto ad opera dei dirigenti alla verifica della posizione
specifica di ogni singolo lavoratore, al fine di vagliare in modo
specifico e puntuale la posizione personale e la possibilità,
ricorrendo alla copertura finanziaria degli avanzamenti tramite le
economie derivanti dall’applicazione dell’accordo sulla reperibilità.
I criteri per procedere a tali avanzamenti sono stati quelli di
seguito riportati:
- prese in considerazione solo le posizioni organizzative che
riguardano dipendenti in servizio attivo continuativo presso l’azienda
da almeno due anni, al fine di avere un periodo congruo di valutazione
delle prestazioni;
- prese in esame proposte di inquadramento che non prevedano più di
due livelli di differenza rispetto a quello attuale e, ove le
fattispecie riguardino un doppio “salto“ di livello, dovranno essere
corredate da particolari e dettagliate motivazioni;
- prese in considerazione - in questa prima fase - proposte che
riguardano dipendenti sino al VI livello incluso, in quanto
relativamente ai livelli VII e VIII le stesse sono subordinate alla
prossima definizione di un processo di riorganizzazione, che
ridefinisca ruoli e pesi delle posizioni professionali in ambito
aziendale;
- prese in considerazione solo le posizioni organizzative di
lavoratori che non abbiano in essere contenziosi, qualunque sia lo
stato della procedura, per cause di lavoro nei confronti della
Società.
In questa prima fase sono stati valutati i dipendenti inquadrati ai
livelli II, III e IV; nella seconda fase, che verrà deliberata entro
il mese di luglio 2017, verranno valutati i dipendenti inquadrati ai
livelli V e VI; infine nella terza fase, che verrà deliberata entro il
mese di novembre p.v. i dipendenti inquadrati ai livelli VII e VIII
“Il provvedimento adottato da AMG – afferma il Sindaco Leoluca orlando
– conferma prima di tutto lo stato di ottima salute di cui gode
l’azienda, che oltre a garantire su più fronti un ottimo servizio alla
città e ai cittadini, mantiene conti in buono stato.
Viene inoltre concluso un iter amministrativo lungo e complesso
avviato dal Consiglio comunale nel 2016 e che vede riconosciuti per
tanti dipendenti, i diritti acquisiti con il proprio lavoro e con la
propria professionalità all’interno dell’azienda.”
-----------------------
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune