"Apprendiamo di una dichiarazione dell'onorevole Nuti che, vivendo aRoma senza avere più alcun contatto con la realtà cittadina eregionale, afferma che l'AMAT sarebbe la nuova AMIA.Questo a dir poco fantasioso accostamento è un vero e proprio insultoalla verità dei fatti e sarebbe bastata un poco più di accortezzaperché Nuti evitasse una clamorosa gaffe.L'AMIA è un'azienda fallita.L'AMAT è un'azienda che nel 2012 era sull'orlo del fallimento, conindebitamenti bancari per oltre 40 milioni di euro e oggi non ha unsolo euro di indebitamento primario.L'AMIA è un'azienda che negli ultimi anni della propria vita haprogressivamente ridotto i servizi ai cittadini.L'AMAT ha incrementato l'offerta di servizi ai cittadini e avviato unpiano di ammodernamento della flotta con l'acquisto di oltre 100autobus in 4 anni.Oggi l'AMAT ha un servizio di car-sharing che è all'avanguardia inItalia per rapporto mezzi/popolazione, per qualità e per utilizzo divetture non inquinanti o scarsamente inquinanti.Oggi l'AMAT ha avviato un servizio di bike-sharing, che semplicementeprima non esisteva.Oggi l'AMAT gestisce un sistema tramviario fra i più moderni edefficienti del panorama nazionale.Su una cosa Nuti ha ragione: l'AMAT ha un credito mostruoso neiconfronti della Regione. Oltre 60 milioni di euro per servizi già resiai cittadini dal 2012 ad oggi e per i rimborsi Stato/Regione per gliadeguamenti dei contratti di lavoro.E' un credito di cassa che si aggiunge ai gravissimi tagli che laRegione ha apportato di anno in anno (-20% nel 2012, -6% nel 2014 e-12% nel 2015) al contributo di esercizio.Si è trattato, peraltro, di tagli decisi sempre durante l'eserciziofinanziario (addirittura un anno il 19 dicembre) con un doppio dannoper l'azienda.Se Nuti vuole fare davvero qualcosa di utile per la città e per ilavoratori dell'AMAT, invece di fare inutile propaganda elettorale, siattivi con la sua parte politica perché cambi radicalmente lapolitica della Regione che sta chiaramente indebolendo l'interosistema del trasporto pubblico siciliano".
Lo dichiara l'assessore alla Mobilità del Comune di Palermo, Giusto Catania.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune