Nel primo trimestre 2016 cresce del 22% (+233mila) la vendita dei
biglietti ordinari per viaggiare su bus e tram. E a marzo continua il
trend positivo delle obliterazioni a bordo dei tram.
Il tutto accompagnato da un considerevole aumento (+17%) degli abbonamenti.
Rispetto al 2015, il nuovo anno si è aperto con aumenti considerevoli
di vendita dei ticket ordinari. A gennaio infatti sono stati staccati
100mila biglietti in più; 128mila a febbraio. A marzo l’aumento dei
biglietti venduti è stato di un punto e mezzo rispetto allo stesso
periodo del 2015, ma con il record nel trimestre: oltre 462mila
biglietti venduti.
Ottimo anche l’andamento delle obliterazioni a bordo dei tram. A marzo
sono state registrate 146.800 vidimazioni, cioè il 15,6% in più
rispetto a febbraio (126.928) e il 55,1% in più rispetto a gennaio
(94.636). A questi numeri andrebbero sommate le obliterazioni virtuali
di coloro che viaggiano sul tram con i biglietti obliterati a bordo
dei bus e gli abbonati, che sono una platea ampia (a marzo c’è stato
l’aumento del 17% di abbonamenti emessi).
Tutti questi dati sono ulteriormente confermati dall'aumento dei km
percorsi e dal decremento delle corse saltate con un importantissimo
segnale che viene dalle zero corse saltate per assenza del personale.
6mila chilometri in più sono quelli percorsi dal Tram in esercizio:
dai 68mila di febbraio si è passati a 74mila di marzo.
Le corse saltate sono ulteriormente scese al 9,5% rispetto al 12%
registrato lo scorso febbraio e al 15% di gennaio. E le cause sono
sempre ed unicamente state dovute a fattori esterni al servizio.
“I dati sull’andamento positivo delle vendite dei biglietti e il
consolidamento del servizio tram sono elementi molto incoraggianti -
commenta Gianfranco Rossi, direttore generale dell’Amat - e
smentiscono categoricamente i fantasiosi numeri di chi in queste ore
ha diffuso dati del tutto errati sulla operatività del Tram e sulla
vendita di biglietti."
"Da dicembre - commenta il Sindaco - decine di migliaia di Palermitani
stanno sempre più toccando con mano l'alternativa all'auto privata ed
utilizzano il Tram per raggiungere il centro città dalle periferie e
viceversa. Un servizio che, combinato con Bike e Car Sharing offre
davvero l'alternativa sostenibile in città.
Non è un caso che con il Governo nazionale stiamo lavorando proprio
allo sviluppo di ulteriori linee di trasporto su ferro, per
raggiungere tutta la città.
Allo stesso tempo - conclude il Sindaco - questi dati confermano che
lo stato di salute dell'AMAT, cui l'Amministrazione dedica ovviamente
la massima attenzione, non è così drammatico come viene dipinto e che
piuttosto che creare allarmismi serve lavorare in modo collettivo per
instaurare un rapporto positivo fra Amministrazione, lavoratori e
utenti del servizio."
U.O. Comunicazione Amat spa
Salvo Ricco (3477506888)
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune