[Notizie dal Comune di Palermo] ADOZIONI A FAVORE DEI CANI RANDAGI DEL COMUNE DI PALERMO. DOMANI CONFERENZA STAMPA

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options

IL COMUNE DI PALERMO E LAV INSIEME PER IL PROGETTO ADOZIONI A FAVORE

DEI CANI RANDAGI DEL COMUNE DI PALERMO.

RISANAMENTO, PREVENZIONE, COOPERAZIONE, FORMAZIONE E SALVEZZA LE PAROLE D’ORDINE

Giovedì 12 aprile Conferenza stampa ore 9.30 - Palermo

 

Il Comune di Palermo diventa protagonista, per la prima volta, di un innovativo modello di cooperazione proposto dalla LAV (www.lav.it) per favorire, in particolare, l’adozione dei circa 540 cani randagi presenti in canile – tra i quali vi sono circa 80 cuccioli in cerca di una famiglia.

 

CONFERENZA STAMPA

GIOVEDI 12 APRILE – ORE 9.30

VILLA NISCEMI - COMUNE DI PALERMO

 

Partecipano:

il Sindaco di Palermo, Prof. Avv. Leoluca Orlando

l’ing. Sergio Marino, Vice Sindaco di Palermo e Assessore all’Ambiente e ai diritti degli animali

l’avv. Francesco Fiorino, Dirigente Servizio Ambiente del Comune di Palermo

il dott. Gabriele Marchese Comandante della Polizia Municipale di Palermo

l’ing. Antonio Perniciaro presidente R.E.S.E.T.

 l’avv. Antonio Pensabene responsabile Verde e Canile R.E.S.E.T.

il dott. Luigi Arcuri dirigente veterinario ASP Palermo

 il dott. Sebastiano Lombardo dirigente veterinario ASP Palermo

 il  dott. Luigi Zumbo presidente dell’Ordine dei medici veterinari della provincia di Palermo

 il dott. Ignazio Giunta vicepresidente dell’ordine dei medici veterinari della provincia di Palermo

 il dott. Santo Caracappa direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico della Sicilia

 il dott. Fabrizio Vitale direttore del Centro Referenza Nazionale Leishmania

Federica Faiella, responsabile Area Adozioni LAV

Mirko Zuccari, educatore cinofilo LAV

 

Un anno fa, all’esterno del Canile comunale di Palermo collocato in piazza del Tiro a Segno un gruppo di volontari protestava e si batteva per impedire il trasferimento dei cani ospitati nella struttura e per la tutela del loro diritto all’adozione consapevole e responsabile. Con lo stesso intento, l’Area adozioni LAV e il Comune di Palermo hanno  lavorato, nel corso degli ultimi mesi, per realizzare un progetto a favore dei cani randagi di Palermo, siano essi ospitati in canile o liberi sul territorio.

 

LAV, con il coinvolgimento dei volontari palermitani, è parte attiva di questo progetto innovativo, che sarà illustrato nel corso della conferenza stampa, e che prevede anche il coinvolgimento dei responsabili di alcuni dei canili maggiormente impegnati a favorire il virtuoso circolo delle adozioni: il Parco Canile di Milano, il Parco Canile di Firenze, il Canile di Modena, il Canile intercomunale di Magreta, La Fattoria di Tobia, il Canile sanitario di Bari, e dei referenti degli Uffici tutela animali dei Comuni di Milano, Firenze, Bologna e Formigine (Modena).

 

 

Ufficio Stampa Comune di Palermo: [hidden email]

Ufficio Stampa LAV tel. 06 4461325 – 339 1742586 [hidden email]  www.lav.it



_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

1- INVITO PALERMO_Faiella_Fiorino (2).doc (66K) Download Attachment