[Notizie dal Comune di Palermo] AAA Giovani scacchisti cercasi. Riparte la scuola di scacchi in biblioteca

Posted by Comunepalermo mailing list Comunepalermo mailing list
      Options
La biblioteca, tradizionale punto di accesso, libero e pubblico, al
mondo della cultura è ormai sempre più anche luogo di aggregazione
sociale e di apprendimento permanente, di condivisione di interessi e
di saperi, spazio aperto di riflessione e di creatività.

È questa l'idea che ispira l’iniziativa “Scuola di Scacchi” che,
giunta al suo secondo anno e dopo l'ottimo riscontro della precedente
edizione, si propone di integrare l'offerta culturale della biblioteca
con una attività sana, ludica ed intellettualmente valida, con
l'obiettivo di coinvolgere sia i bambini che hanno partecipato lo
scorso anno, sia nuovi aspiranti scacchisti.

Negli Scacchi ogni giocatore rispetta le “regole” e l’avversario, fa
costantemente affidamento sulle proprie capacità, stimolandole al
massimo con innegabili benefici in tutti i campi dell’attività
sociale. La pratica del gioco contribuisce allo sviluppo della
attenzione e della memoria, porta la persona ad affrontare la realtà
in modo lucido ed ordinato, indirizza verso l’assunzione delle proprie
responsabilità.

Non a caso gli Scacchi vengono spesso utilizzati come efficace
strumento per la lotta alla dispersione scolastica.

Il progetto, che nasce dalla sinergia tra l’Asd Centro Scacchi Palermo
e la Biblioteca comunale, sarà realizzato presso la Biblioteca dei
ragazzi di cortile Scalilla al Capo e si svilupperà in un modulo
iniziale di 12 incontri, della durata media di un’ora e mezza, per un
totale di 18 ore, prevede la presenza di un istruttore Fsi/Coni e di
circa 10-15 allievi e si svolgerà, a partire dal 3 novembre, tutti i
martedì dalle 16.00 alle 17.30.

A conclusione delle attività sarà disputato un torneo tra tutti i
partecipanti al corso, e i più bravi potranno confrontarsi nella
“finalissima” sulla scacchiera gigante, messa a disposizione dalla
associazione.

I corsi sono gratuiti.

Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca comunale dei Ragazzi –
telefono 091 7798740

---------------

Fabio Citrano
U.O. Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune