"A Ballarò, dopo la reazione civile ma decisa dei giovani, prima del
Gambia, e oggi del Bangladesh, alle violenze e ai soprusi, si è
innescato un circolo virtuoso di legalità e civiltà, che vede da un
lato l'impegno della Magistratura e delle Forze dell'Ordine e
dall'altro la ribellione contro la mafia, il pizzo e la violenza".
Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, commentando
la notizia del blitz della squadra mobile nel quartiere di Ballarò.
"Ad essere protagonisti di questa ribellione, che è una grande lezione
di civiltà e cultura della legalità per tutta Palermo, - ha continuato
Orlando - sono i migranti che confermano di essere al centro della
rinascita e dello sviluppo libero della nostra città. L'efficienza con
cui le Forze dell'Ordine e la Magistratura hanno operato, e stanno
operando, - ha concluso il sindaco - è a sua volta e nello stesso
tempo uno stimolo e una conseguenza della ribellione civile, così
forte nel quartiere di Ballarò, nel quale l'impegno congiunto della
società civile e dell'Amministrazione comunale possono essere un
modello per tutti"
d.o.d.s.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune