[Notizie dal Comune di Palermo] 392° Festino di Santa Rosalia. Pubblicato il bando

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
E’ stato pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del
Comune (www.comune.palermo.it) il bando per il 392° Festino
di Santa Rosalia. Questa edizione, come già annunciato in precedenza,
sarà dedicata alla figura di Giuseppe Pitrè, di cui quest'anno ricorre
il
centenario della morte. Il termine per la presentazione delle offerte
artistiche è di 20 giorni, a partire dalla data di pubblicazione.

Per questa edizione, l’Amministrazione ha scelto la forma
della "procedura aperta". Il criterio di selezione utilizzato sarà,
cioè, quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, al contrario
di quanto accaduto negli anni scorsi, quando le procedure sono state
negoziate. L'importo a base d'asta del Festino 2016 è di € 254.508,00
oltre I.V.A.

Nel bando pubblico è espressamente indicata la previsione dell’art. 57
che prevede la ripetizione di servizi analoghi, fissando un importo
globale presunto di € 509.016,00 oltre I.V.A.

Questo consentirà, qualora la capacità finanziaria
dell’Amministrazione sia disponibile e, ovviamente, nel caso in cui la
realizzazione del Festino 2016 sia stata effettuata a regola d’arte,
nel rispetto del capitolato d’oneri, del contratto e senza alcun
rilievo negativo, di ricorrere alla procedura negoziata senza bando,
affidando l’edizione dell’anno 2017, all’operatore economico già
affidatario del contratto iniziale.

Il bando individua anche i requisiti di ammissione alla gara. Oltre a quelli di
capacità tecnico-professionale, sono stati previsti quelli di capacità
economico-finanziaria, finora mai contemplati, ma che costituiscono
elemento di garanzia e affidabilità per l’Amministrazione degli enti
partecipanti alla procedura.

Il bando, inoltre, è supportato da due elementi: una scheda tecnica,
redatta sui principi che il Settore Cultura ritiene fondamentale per
la manifestazione e che, con le finalità, obiettivi e azioni, ne
caratterizza l’ambito, l’approfondimento dell’idea progettuale; e il
formulario che, in caso  di mancato utilizzo, non costituisce motivo di
esclusione dalla gara, ma è d’ausilio sia per gli enti partecipanti nella
stesura del progetto artistico, sia per la Commissione esaminatrice nel
lavoro di valutazione. Infatti, detto strumento è strettamente
correlato con i criteri e sub criteri di valutazione richiamati
nell'avviso pubblico.

Le istanze di partecipazione dovranno essere presentate in via San
Biagio n. 4, 90134 Palermo, a mano o a mezzo servizio postale o
di agenzia di recapito.

La Commissione aggiudicatrice verrà nominata nei prossimi giorni,
mentre la gara sarà celebrata il 20/05/2016 alle ore 10.00, sempre nei
locali comunali di via San Biagio.

Eventuali delucidazioni relative agli aspetti generali inerenti alle
modalità di partecipazione alla gara potranno essere richieste
all’Ufficio
Contratti, al numero 091/7401907, esclusivamente nei giorni di lunedì
e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 10.00 e il mercoledì dalle ore 16.00
alle ore 17.00; eventuali
delucidazioni attinenti agli aspetti tecnici del bando, invece,
potranno essere richieste all’Area della Cultura ai numeri 091/333089
e 091/320619, esclusivamente nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore
9.00 alle ore 12.00 e il mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

d.o.d.s.
Fabio Citrano
U.O. Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
366.5897317

d.o.d.s
Antonella Di Maggio
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune