Il Sindaco Leoluca Orlando ed il Commissario Nazionale per il
Coordinamento e la realizzazione degli interventi per la depurazione
delle acque refle Prof. Enrico Rolle hanno presentato stamattina lo
stato di avanzamento degli interventi programmati e realizzandi nella
città di Palermo.
Il piano è seguito dall'Area della Rigenerazione Urbana che, a seguito
di un'intesa siglata con l'Ufficio del Commissario a settembre dello
scorso anno, sta anche fornendo assistenza tecnica allo stesso per
tutti gli interventi riguardanti la nostra città.
Gli interventi a Palermo, per le reti fognarie e l'impianto di
depurazione di Acqua dei Corsari, sono in totale tredici per un
importo di circa 100 milioni di euro di cui 1,8 a carico del Comune.
La fine degli interventi è prevista per il dicembre del 2021 e
determinerà anche la chiusura della procedura di infrazione commnata
dalla Commissione Europea.
Nel corso dell'incontro con la stampa, il Sindaco ha ricostruito la
vicenda e l'attività svolta dal Comune "che - ha detto - ha subito un
gravissimo rallentamento per colpa del precedente governo regionale ed
in particolare dell'ex Assessore Vania Contraffatto, che prima ha
rallentato il trasferimento dei fondi al Comune e poi, una volta
nomitata Commissario straordinario, ha brillato per la propria inerzia
ed inoperosità.
Oggi - ha concluso Orlando - grazie ad una ritrovata e corretta
collaborazione istituzionale ed una forte sintonia con il Commissario
Unico prof. Rolle, abbiamo un quadro di interventi chiaro, attuabile,
finanziato e la cui realizzazione potrà procedere ora in tempi rapidi.
Se con gli interventi già realizzati la qualità delle acque della
costa palermitana ha continuato a migliorare negli anni, con queste
nuove strutture si potrà finalmente prevedere la balneabilità di
sempre maggiori zone, soprattutto ma non solo lungo la costa sud."
A sottolineare i benefici non solo per la costa è l'Assessore Emilio
Arcuri, che coordina l'attività dell'Amministrazione: "potremo
finalmente intervenire per il disinquinamento dell'Oreto - ha detto -
grazie agli interventi sulle acque proveniente dal Canale
Boccadifalco; allo stesso tempo potremo affrontare finalmente in modo
strutturale il tema degli allagamenti in diverse zone grazie al
completamento o all'adeguamento delle reti fognarie, di raccolta e
depurazione delle acque nere."
Il Commissario Unico nazionale Enrico Rolle ha sottolineato come "“Il
Comune di Palermo è uno dei partner istituzioneli che ha meglio
operato fino a oggi: nel periodo in cui si sono verificati
rallentamenti, ha lavorato per produrre progettazioni esecutive che ci
consentono di andare a gara rapidamente e di accelerare i tempi di
realizzazione delle opere”.
In allegato, la scheda riassuntiva degli interventi
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
--
------------------
Questa email è inviata dall'Ufficio stampa del Comune di Palermo
esclusivamente a giornalisti che hanno chiesto la ricezione dei
comunicati.
Qualora non volessi più ricevere queste comunicazioni, scrivi a
[hidden email] chiedendo la cancellazione.