Comune Palermo, domani parte Festinoval kermesse tre giorni con gruppi
palermitani , sul Carro anche i rappresentanti delle comunità
straniere
Domani, con il Festinoval-Suona Palermo, parte la tre giorni della
388sima edizione del Festino di Santa Rosalia. Sul prato del Foro
Italico, palco di quattordici metri per dieci, si esibiranno, a
partire dalle ore 20 di domani, e per tre sere consecutive, tutti
gruppi musicali palermitani emergenti, band d’autore, musiche dal
mondo e artisti della città, che faranno ascoltare agli appassionati i
diversi generi musicali. La kermesse sarà presentata da Licia
Raimondi, Vincenzo Ferrera e Mario Caminita.
Ecco il dettaglio della serata di domani
Una serata divisa in tre parti, rappresentativa di tre macro--generi:
pop-rock, inedito, jazz.
Nella prima parte,
Dalle 20.00, salirà sul palco una selezione di band emergenti del filone
pop-rock - Half Chickens- Caront--Medea -A19-Alter Ego- Chester
Gorilla-Gulì - heartbeat
Dalle 22.00 spazio alla musica inedita d'autore con i Tamuna ed i
Bottega Retrò, seguiti
dall'allegria contagiosa della Piccola Orchestra, Rosa Parks e degli A
noi ci piace Vintage.
E alle ore 23.30 si cambia registro con dell'ottimo jazz made in
Palermo dei Joraqu4,
capitanati da Gianni Gebbia, il Sergio Munafò Quintet ed il Gaetano
Riccobono Quartet.
Sul carro 12 rappresentanti delle comunità straniere
Mai come in quest’anno il Festino è stato fatto dagli stessi
palermitani. Infatti 30 storie ‘straordinariamente’ normali saliranno
sul Carro sabato 14. Accanto a loro ci saranno 12 rappresentanti, uno
per ognuna delle maggiori comunità straniere presenti nella città,
Costa D’Avorio, Senegal, Pakistan, Bangladesh, Ghana, Etiopia,
Nigeria, Mauritios, Capoverde, Marocco, Filippine, Eritrea. “Vogliamo
dare un segnale chiaro: Palermo è città dell’integrazione, città
multiculturale che si arricchisce delle diversità delle etnie. Tutto
questo anche nell’ottica della candidatura del capoluogo siciliano a
capitale europea della cultura nel 2019”, ha spiegato l’assessore alla
Cultura, Francesco Giambrone.
_______________________________________________
Comunepalermo mailing list
[hidden email]
http://mail.ufficistampa.org/mailman/listinfo/comunepalermo_ufficistampa.org