[Comune di Palermo] Tributi. Al via i servizi prenotazione online appuntamenti con l'Ufficio Tributi e presentazione online istanze IMU/TASI/TARI.

Posted by Comunepalermo mailing list Comunepalermo mailing list
      Options
Al via i servizi prenotazione online appuntamenti con l'ufficio
Tributi e presentazione online istanze IMU/TASI/TARI. Dal prossimo
primo settembre, infatti, verrà attivato il servizio prenotazioni
online IMU/TASI/TARI presso lo sportello di via Ausonia n. 76 e, dal
primo ottobre, presso lo sportello di piazza Giulio Cesare n. 6. Si
tratta di un nuovo sistema digitale che consentirà al contribuente di
prenotare gli appuntamenti con l’Ufficio Tributi direttamente da casa,
seguendo le istruzioni presenti sul sito istituzionale
www.comune.palermo.it, nella sezione “Portale servizi on line
-Tributi”, cliccando sul link “Prenotazione” e inserendo i dati
richiesti. Questa nuova procedura eviterà lunghe attese e consentirà
agli utenti di ricevere informazioni sulle pratiche relative ai
tributi IMU, TASI e TARI.

In alternativa, si potrà inviare un sms al numero telefonico
<a href="tel:3399942927" value="+13399942927" style="font-size:12.8000001907349px">3399942927, indicando il proprio codice fiscale, il codice
identificativo “appuntamento” e il tributo per il quale si richiedono
informazioni. In risposta, l’utente riceverà un messaggio di conferma
con l’indicazione del giorno e dell’ora dell’appuntamento.

"La sinergia con SISPI si rivela sempre più centrale per lo
sviluppo di una città digitale, che sta recuperando il gap con le altre
grandi città - ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando -. Siamo coscienti del fatto che questi servizi, che a Palermo appaiono innovativi, sono realtà già strutturate in altre città, ma proprio per questo il nostro impegno è grande per portate i servizi al livello che la città merita. Anche il recente intervento di riorganizzazione della macchina amministrativa, con la creazione di un Ufficio specifico per la gestione della TARI, mira a rendere più razionale e fluida la gestione del rapporto con i cittadini".

"Con questa iniziativa - ha dichiarato l'assessore al Bilancio, Luciano Abbonato - prosegue quell'opera di rinnovamento tecnologico avviata dal Settore Tributi che è centrale per offrire ai cittadini un servizio sempre più efficiente e per favorire il dialogo, in un settore che ovviamente per sua natura non fra quelli più amati
dall'utenza. Grazie alla collaborazione con SISPI, dal 2012 ad oggi, - ha aggiunto l'assessore - si sono sviluppati nuovi servizi e funzionalità e ci auguriamo che l'utenza entri sempre più in sintonia con l'uso degli strumenti telematici,
decongestionando gli uffici e beneficiando della possibilità del dialogo a distanza".

Per quanto concerne i processi di innovazione e di semplificazione
amministrativa in ambito tributario, messi in atto
dall’Amministrazione comunale, inoltre, e nella prospettiva di una
completa digitalizzazione dei rapporti con i contribuenti, dal
prossimo primo settembre sarà attivo anche il servizio per la
presentazione istanze tributi IMU/TASI/TARI. I contribuenti e i
professionisti appartenenti all’Ordine dei dottori commercialisti e
degli esperti contabili, all’Ordine dei consulenti del lavoro ed
all’Ordine degli avvocati di Palermo, che si sono registrati al
servizio cassetto tributario on line, potranno inviare telematicamente
istanze in autotutela, dichiarazioni di riduzione, agevolazione ed
esenzione relative ai tributi IMU/TASI/TARI.

Per l’invio delle istanze dovranno essere seguite le istruzioni
presenti sul sito istituzionale www.comune.palermo.it, nella sezione
“Portale servizi on line – Tributi”, cliccando sul link “Cassetto
Tributario – Presentazione Istanze”. Completato l’inserimento delle
istanze e selezionato il pulsante “Conferma” automaticamente,
all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione,
saranno inviati i dati identificativi della documentazione presentata.

Da quando è stato attivato, sono circa 12.000 i cittadini e
professionisti che si sono registrati sul portale online del Comune.



Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599





_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune