Domani, alle 9.30 nell’Aula Consiliare di Palazzo delle Aquile una
conferenza stampa aperta al pubblico dal tema “Rafforzare la
cooperazione orizzontale nell’ambito della lotta contro la tratta di
esseri umani”. L’incontro di Palazzo delle Aquile chiude la tre giorni
di lavoro e scambio internazionale sul tema della tratta di esseri umani
a livello europeo (International Workshop on Trafficking of Human
Beings. Sharing experiences in the field of Prevention. Seminario
internazionale per lo scambio di buone pratiche tra Italia, Portogallo e
Romania) in corso di svolgimento a Villa Niscemi,
Nel corso
della conferenza finale verranno presentati i risultati dei 3 giorni di
lavoro e confronto tra rappresentanti di istituzioni ed organizzazioni
pubbliche e private provenienti da Romania, Portogallo e Italia. I temi e
problemi affrontati sono stati la tutela dei diritti umani, lo
sfruttamento sessuale, le forme moderne di schiavitù, la prevenzione del
crimine organizzato a livello transnazionale, la confisca dei beni al
crimine organizzato, il risarcimento delle vittime, le iniziative di
sensibilizzazione ed educazione. L’obiettivo: rafforzare il lavoro di
rete sul lungo periodo per contrastare e prevenire il fenomeno della
tratta.
Saranno presenti domani, tra gli altri, il sindaco
Leoluca Orlando, gli assessori Giusto Catania e Agnese Ciulla, il
Presidente della Consulta delle Culture Adham Darawsha, il presidente
del Ciss Sergio Cipolla, Glynn Rankin, uno dei fondatori della strategia
di contrasto alla tratta di esseri umani nel Regno Unito ed esperto
nella lotta contro il traffico di esseri umani a livello internazionale,
Manuel Albano (Portogallo), Referente Nazionale anti tratta del governo
portoghese e componente della CIG/Comission for Citizenship and Gender
Equality, Adina Shwartz (Romania) - Difensore legale della Associazione
Pro Prietania (Arad), Fra Loris D'Alessandro dell’Ordine Francescano
Minore, membro del Coordinamento Anti tratta Favour e Loveth di Palermo.
Al
termine, seguirà la presentazione dello spettacolo teatrale “Seră
biserică” (traduzione dal romeno: "La serra-chiesa") di Giacomo
Guarneri, per la regia dell’autore e di Marcella Vaccarino prodotto dal
CISS - Cooperazione Internazionale Sud Sud, dove sarà presente l’autore,
Giacomo Guarneri, insieme all’Assessore alla Cultura, Andrea Cusumano e
alla sociologa Alessandra Sciurba.
Lo spettacolo si inserisce
nell’ambito della Campagna di sensibilizzazione “Io Non Tratto”, che ha
riunito tutte le iniziative realizzate nel quadro dei progetti UE
Connect e Root (in partenariato con il Cesie), entrambi realizzati dal
Ciss, contro la tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale.

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3555897317