L’area degradata di via Paladini, nel quartiere di San Giovanni
Apostolo, sarà restituita ai cittadini in tutto il suo splendore. Questo
è quanto annunciato dall’amministrazione comunale di Palermo che,
coordinando una serie di interventi, riporterà la via Paladini alla
vivibilità. I sopralluoghi per coordinare le azioni di
bonifica sono stati effettuati direttamente dal Sindaco Leoluca Orlando
congiuntamente al presidente della Rap Sergio Marino.
Gli
interventi su un’area di circa 3.000 mq vedranno a lavoro, in prima
battuta, le maestranze del Coime che procederanno con l’istallazione di
dissuasori per inibire ed evitare, come già in passato, che l’area
continui ad essere ricettacolo di abbandoni di rifiuti da parte di
ignoti. Successivamente Rap inizierà ad intervenire per
quanto di competenza per portare via tutti i rifiuti ingombranti e misti
presenti nel sito; conferendoli, a seconda della tipologia di rifiuto,
nelle piattaforme autorizzate.
“La richiesta
dei cittadini di rendere l’area vivibile e fruibile ai grandi e ai più
piccoli – dichiara Leoluca Orlando - non poteva rimanere
lettera morta. L’amministrazione comunale, a tutto campo, sta cercando
di sottrarre al degrado tutte quelle aree pubbliche, nessun quartiere
escluso, dove necessita un’azione per ripristinare il decoro urbano e un
controllo da parte delle istituzioni”.
Il
Presidente della Rap Sergio Marino aggiunge: “Le attività sulla via
Paladini che partiranno nei prossimi giorni, dureranno qualche mese.
L’azienda è già intervenuta in maniera forte, diretta ed in molti casi
con una stretta collaborazione dei cittadini (vedi le attività
risolutive in via Ruffo di Calabria) per portare avanti iniziative che
possano scongiurare- spiega –l’abbandono servaggio di rifiuti a danno
della città in termini economici che di immagine”.
RAP,
soltanto nel mese di Marzo, è intervenuta contro le discariche abusive
nelle vie: Mattei, Doucrot, Utveggio Corleone, piazza Santa Chiara, via
Lussorio Cau, via Li Bassi, via Bonsignore, via San Raffaele Arcangelo,
via Altofonte, via Bachelet, via Albiri, via dell’Airone, via Euridice,
via Deianira, viale Regione Siciliana, via Cosenz, via Tiepolo e via
Brunelleschi. Inoltre, sono stati abbandonati e prelevati su strada
36.189 pezzi di ingombranti.
Annalisa Martorana
Ufficio Relazione Stampa Rap
348.2944754