Centocinquantotto plessi, tra asili nido e
scuole cittadine, entro i prossimi 180 giorni saranno dotate di un
impianto di videosorveglianza e anti intrusione, con un servizio di
monitoraggio e assistenza attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno.
E'
questo il piano contro gli atti di vandalismo nelle scuole palermitane,
già annunciato nei mesi scorsi e presentato questa mattina a Palazzo
delle Aquile dall'Assessore alla Riqualificazione Urbana e
Infrastrutture Emilio Arcuri e dall'Assessore alla Scuola, Barbara Evola,
insieme ai rappresentanti di Fastweb che si è aggiudicata la gara
presentando la migliore offerta con un ribasso di quasi il 26% per una
spesa complessiva di 2,88 milioni di euro, dei quali 1,56 milioni per i
lavori, 65mila euro per oneri di sicurezza, 64 mila per la progettazione
esecutiva e ulteriori 1,18 milioni per la manutenzione per 7 anni.
Le
prime cento, su 158 scuole che avranno il sistema di videosorveglianza,
sono quelle che storicamente negli anni hanno subito atti di vandalismo
e furti e il piano illustrato ai giornalisti punta ad un incremento
fino a 280 plessi scolastici da dotare del servizio di monitoraggio, per
la cosiddetta “fase due” del progetto.
"È molto importante - commenta il sindaco Leoluca Orlando - che l'Amministrazione si sia dotata di questi
strumenti contro i gravi atti di vandalismo che si sono verificati nelle
ultime settimane. Noi siamo intervenuti prontamente per tutelare le
scuole e le strutture pubbliche, ma chiediamo anche l'aiuto e la
collaborazione dei cittadini. Chi devasta una scuola compie,
innanzitutto, un atto contro la città e contro se stesso, perché è un
bene di tutti. Gli strumenti per la sicurezza sono importanti ma,
accanto a questi, occorre la creazione di una cultura della legalità e
del rispetto dei beni comuni".
L'appalto che consentirà
la videosorveglianza nei primi 158 plessi scolastici è stato finanziato
con un mutuo di circa quattro milioni di euro presso la Cassa Depositi e
Prestiti. Gli impianti che verranno installati formeranno una rete
radio comunale che non avrà costi di canone per la trasmissione di
immagini e segnali perché potrà sfruttare le radiofrequenze libere ad
alta velocità e capacità, La rete delle scuole e gli impianti saranno
collegati a un centro di monitoraggio quotidiano e senza interruzione
dove saranno impegnati gli operatori che l'amministrazione comunale
individuerà e formerà. Ogni impianto installato in asili nidi e scuole
cittadine, saranno in grado di registrare in tempo reale le immagini
inviandole automaticamente ai server degli operatori comunali, e alle
centrali di polizia municipale e forze dell’ordine, sistema che renderà
inutile ogni tentativo di oscuramento o danneggiamento.
“Il
progetto del sistema di videosorveglianza è un grande passo avanti
rispetto al contrasto del fenomeno del vandalismo nelle scuole del
territorio palermitano e oggi abbiamo dimostrato di aver ampiamente
rispettato un impegno di fronte alla cittadinanza e ai numerosi
solleciti che ci venivano posti – ha dichiarato il vicesindaco, Emilio
Arcuri -. Questo progetto era molto atteso nelle singole scuole: si
tratta di un sistema avanzato che non solo mette sotto protezione le
scuole, ma consente anche di avere un vero e proprio sistema di scambio
di informazione tra le stesse scuole. Oggi – conclude Arcuri – abbiamo
presentato la prima fase, e prossimamente, avendo già le coperture
finanziarie, si procederà a una copertura a 360 gradi di tutte le scuole
cittadine”.
“E' un traguardo che finalmente abbiamo raggiunto
per la sicurezza di asili nidi e scuole medie – dice l'assessore alla Scuola, Barbara Evola . Per le prime 158 scuole abbiamo
tenuto conto delle richieste arrivate negli anni, seguendo anche un
ordine di priorità, secondo il maggior numero di atti di vandalismo
perpetrati nelle scuole. Ricordo anche che alcune scuole, con fondi
ministeriali e in autonomia, hanno già un sistema di protezione
dell'edifico e che, quindi, non rientrano nell'elenco presentato oggi,
ma che a questo sistema saranno collegate".
In allegato, elenco scuole e foto conferenza stampa
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune