[Comune di Palermo] Rifiuti. "Finisce tutto a Bellolampo?" - Campagna di informazione RAP-Comune

Posted by Comunepalermo mailing list Comunepalermo mailing list
      Options
E' uno dei falsi miti più radicati e più sbagliati: quello secondo cui
tutto il materiale raccolto con i servizi di differenziazione dei
rifiuti finirebbe comunque nella discarica di Bellolampo.

Proprio per questo, in vista della campagna di comunicazione che il
Comune di Palermo e la RAP intendono avviare nelle prossime settimane
per la riduzione dei rifiuti, per la differenziata e contro
l'abbandono illecito degli ingombranti, uno dei temi sarà proprio
"Finisce tutto a Bellolampo?"

La campagna vedrà un massiccio impiego di mezzi, rivolti a diversi
settori della popolazione: la TV, le Radio, la carta stampata, il web,
l'affissionistica e la distribuzione di materiale cartaceo.

Tutto il materiale sarà prodotto "in house" tramite professionalità
dell'Amministrazione comunale, ad eccezione degli spot televisivi, per
i quali la RAP ha emesso proprio oggi un "Avviso pubblico di
manifestazione di interesse" per individuare un professionista o una
ditta che sulla base di requisiti di qualità, esperienza e idee
progettuali sarà incaricato del servizio.

Gli spot televisivi mirati alla sensibilizzazione sulla raccolta
differenziata che abbiano come obiettivo, nello specifico, la lotta
all’abbandono illecito di ingombranti e sfabricidi in città; spiegare
in maniera semplice ma dettagliata la corretta separazione dei rifiuti
differenziati; l’utilità di effettuare la raccolta differenziata  per
una città più vivibile; i risparmi economici collegati alla RD e
,infine, sfatare l’idea assolutamente falsa, che tutto ciò che viene
ritirato dalle campane venga: “Buttato a Bellolampo”.

La campagna nel suo complesso, insieme a nuovi servizi per i
cittadini, sarà illustrata nella prima settimana di novembre.

"Contestualmente al miglioramento e al rafforzamento strutturale dei
servizi di raccolta differenziata, vigilanza e repressione dei
fenomeni di abbandono illecito e parallelamente all'imminente avvio
del progetto Palermo Differenzia 2 - spiegano il Sindaco Leoluca
Orlando, l'Assessore Cesare Lapiana e il Presidente Sergio Marino -
siamo impegnati a far sì che cambino comportamenti sbagliati da parte
dei cittadini, che siano diffuse informazioni precise e veritiere sui
servizi e sulla raccolta, che sia stimolata la collaborazione di tutti
i cittadini, nonché dei portatori di interesse in materia, affinché
davvero ognuno sia responsabile e responsabilizzato a fare la propria
parte.

Il regolamento per partecipare all'avviso sugli spot televisivi, con
scadenza 12 ottobre 2015, potrà essere visionato nel sito aziendale
www.rapspa.it, nel sito della città di Palermo
(www.comune.palermo.it). Ulteriori informazioni, invece, possono
essere richieste telefonicamente ai seguenti numeri: 091.6491753  o
091.64911305.

In allegato l’avviso pubblico per  la realizzazione spot.



Annalisa Martorana
Ufficio Relazione Stampa Rap
3482944754

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

manifestazione di interesse_24_09.doc (374K) Download Attachment