Da lunedì 7 settembre avranno inizio imponenti lavori di restauro e
ammodernamento dei locali del Museo Pitrè, che porteranno alla totale
riorganizzazione delle sale interne e dell'allestimento della ricca
collezione etnografica ed etnoantropologica.
Grazie al progetto del nuovo percorso museologico, elaborato dal
Comune ed approvato dalla Sovrintendenza per i Beni culturali, sarà
infatti possibile allestire nuove teche, vetrine e strutture
espositive su misura dotate di un adeguato impianto illuminotecnico
sia ambientale sia interno alle vetrine. Il tutto permetterà di
esporre al pubblico l'intero patrimonio museale, oggi in parte
custodito nei depositi del museo, per il quale si procederà anche ad
attività di pulizia e manutenzione. Sarà inoltre collocato un impianto
di videosorveglianza interno.
"Il percorso espositivo che sarà accompagnato da nuove tabelle
esplicative - spiega la Direttrice del Museo Eliana Calandra -
ricostruirà filologicamente quello, ormai storicizzato di Giuseppe
Cocchiara, suddiviso in diverse sezioni tematiche, dalle “Abitazioni
rurali e urbane” a Filatura e tessitura”, “Ceramiche e Mestieri”,
“Carretti”, “Magia e religione”, “Presepi”.
I lavori erano stati finanziati con una delibera di Giunta a ottobre
del 2013 e sono stati aggiudicati nei mesi scorsi per l'importo di
circa 415 mila euro alla ditta "Everest" di Vittoria.
Già a ottobre dello scorso anno erano stati svolti altri lavori di
manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti idrici ed una
ricognizione inventariale propedeutica all'avvio dei nuovi lavori.
Per l'esecuzione dei lavori ed in particolare per mantenere in
condizioni di sicurezza l'intero patrimonio e per procedere alla
pulizia e ricollocazione dei pezzi attualmente in deposito, il museo
resterà chiuso fino all'ultimazione dei lavori prevista a fine aprile
del prossimo anno.
"Anche se dovremo privarci per alcuni mesi di questo splendido spazio
espositivo, questi lavori porteranno nuova luce e nuova visibilità al
grandissimo ed inestimabile patrimonio culturale e materiale custodito
al Museo Pitrè." Lo ha detto il Sindaco Leoluca Orlando che ha
aggiunto che "questo museo rappresenta un piccolo gioiello ed una
unicità di altissimo valore nazionale ed internazionale per
l'accuratezza, la ricchezza e la completezza del suo patrimonio che, è
bene ricordarlo, non è solo palermitano ma di tutta la Sicilia, così
come da tutta la Sicilia provengono le migliaia di reperti, foto e
documenti."
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune