Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando è da ieri in Colombia per
partecipare all'incontro su "Cambiamento climatico e sicurezza urbana",
promosso da UN Habitat, l'agenzia delle Nazioni Unite per lo sviluppo
sostenibile, in vista della Conferenza sul cambiamento climatico che si
svolgerà a Parigi.
Il meeting vedrà domani l'insediamento del gruppo di lavoro su "Città
più sicure" che affronta i temi dello sviluppo urbano in relazione al
cambiamento climatico e ai nuovi conflitti. Orlando è stato nominato
quale co-coordinatore del gruppo, insieme al Sindaco di Bogotà Gustavo
Petro.
L'incontro ha coinciso con la giornata mondiale per la pace, a
sottolineare il legame fra cambiamento climatico, nuovi conflitti e
flussi migratori in atto.
"La mia presenza in Colombia - ha detto Orlando - su invito delle
Nazioni Unite ed unico sindaco Europeo presente all'incontro,
rappresenta un importante riconoscimento al lavoro che stiamo svolgendo
nel nostro paese per tessere relazioni e rapporti internazionali basati
sulla condivisione di alcuni punti cardine del modello che vogliamo per le nostre città: sviluppo sostenibile che freni
il consumo di suolo e l'aggressione all'ambiente, sviluppo solidale ed
interculturale, apertura alle relazioni internazionali e
all'accoglienza."
In apertura dei lavori, il Direttore di UN Habitat, il Keniano Alioune
Badiane, ha più volte fatto riferimento alla "Carta di Palermo" come
documento espressione del "forte legame fra le politiche di sicurezza e
sviluppo e quelle legate alla garanzia dei diritti umani, soprattutto
dei migranti, dei profughi e di coloro che sono costretti a lasciare il
proprio paese di origine".
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune