La polizia municipale, nell’ambito dei controlli del territorio e della
tutela dell’ ambiente, predisposti dal Comandante Vincenzo Messina, ha
eseguito tre sequestri di immobili e denunciato quattro persone
all’autorità giudiziaria per abusivismo edilizio.
Due sequestri sono stati operati, a Sferracavallo, in Via Rosario
Nicoletti e a Ciaculli, in via BC 39, mentre il terzo sequestro in
Cortile Arnao, alla Kalsa, riguarda un cortile pubblico, occupato e
recintato abusivamente da una discoteca.
Gli agenti del nucleo di polizia urbanistico edilizia, hanno eseguito il
primo sequestro in Via Rosario Nicoletti, (foto) dove è stato
realizzato un manufatto di solo pianoterra, di circa 180 metri quadrati
con strutture in cemento armato e muratura, all’interno di un lotto di
terreno di circa 600 metri quadrati, recintato con muro in cemento
armato e sovrastante rete metallica, con accesso carrabile dalla
stessa via e da via Sferracavallo. L’immobile è stato riscontrato
tompagnato ed allo stato grezzo. Due persone sono state denunciate
all’autorità giudiziaria per mancanza di concessione edilizia e nulla
osta del Genio Civile.
L’altro sequestro, a Ciaculli in via Via BC 39, in un lotto di terreno
di circa 2200 metri quadrati dove è stato costruito un immobile di circa
150 metri quadrati, di solo pianoterra, con strutture in cemento armato
e muratura.
Durante il sopralluogo degli agenti, il manufatto si
presentava tompagnato in tre lati, con nove pilastri allo stato grezzo,
eretti sul solaio di copertura, puntellati e predisposti in casseformi.
La proprietaria, sfornita di concessione edilizia e nulla osta del
Genio Civile, è stata denunciata all’autorità giudiziaria.
Infine, alla Kalsa, su disposizione della Procura della Repubblica, è
stato eseguito il decreto di sequestro preventivo di cortile Arnao,
occupato abusivamente da una discoteca, con sede ed ingressi nella
attigua via Gervasi. La sede stradale è stata annessa all’immobile
della discoteca, circoscrivendo con cancello e muro, circa 150 metri
quadrati di territorio di proprietà comunale, costituendo di fatto un
ampliamento della superficie della discoteca, mediante l’annessione di
suolo pubblico. Il titolare dell’esercizio è stato denunciato
all’autorità giudiziaria.-
Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni Istituzionali
338.5312976
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune