Una pattuglia della polizia municipale, ha sorpreso nel cuore della
notte, in via Torino, la titolare ed il gestore di un’attività
commerciale, sequestrata dagli stessi agenti circa un mese fa, mentre
portavano fuori dai locali diversi prodotti contraffatti. Entrambi sono stati denunciati all’autorità giudiziaria.
Gli agenti, intorno alle quattro di giovedì scorso, mentre transitavano
per via Torino, notavano all’interno di Cortile Cardillo, la presenza di
un’autovettura e la porta aperta di uno degli ingressi secondari di
un’attività sequestrata a fine gennaio, perché deteneva per la vendita
prodotti contraffatti e privi del marchio CE.
Gli agenti accertavano che i sigilli erano stati rimossi, la serratura
divelta ed a terra rinvenivano un giravite di grosse dimensioni ed una
torcia elettrica.
Entrati nel magazzino, rinvenivano all’interno una donna, identificata
per Z. W. di 35 anni, titolare dell’attività, mentre riempiva dei
capienti sacchi di plastica, con la merce prelevata dagli scaffali.
Nella stessa stanza, dietro un bancone in legno, si nascondeva un uomo,
identificato nel marito e gestore del negozio, Y. J. di 36 anni.
Sul corridoio d’ingresso 50 sacchi ricolmi di prodotti vari, erano
pronti per essere caricati sull’autovettura e trasportati altrove.
I due, colti in flagranza di reato, venivano denunciati all’autorità
giudiziaria per violazione di sigilli, sottrazione, danneggiamento e
violazione colposa di doveri inerenti la custodia di cose sottoposte a
sequestro.
L’attività, era stata sequestrata circa un mese fa, nell’ambito dei
controlli anticontraffazione predisposti dal Comandante Vincenzo
Messina, a seguito delle direttive emanate dal Ministero degli Interni e
la titolare ed il gestore erano stati denunciati perché detenevano
dentro i locali, circa 60 mila prodotti contraffatti esposti per la
vendita.-
Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni istituzionali
338.5312976