La Polizia Municipale nelle ore serali e notturne del week end di
ferragosto, ha effettuato dei controlli sulla sicurezza stradale,
mirati ad arginare l’alta velocità e l’abuso di alcool alla guida dei
veicoli.
Sul fronte della sicurezza alimentare e della regolarità
amministrativa dei locali, sono stati eseguiti degli accertamenti su
12 esercizi commerciali, quattro dei quali sono stati sanzionati per
occupazione abusiva di 200 metri quadrati di suolo pubblico.
In totale sono stati circa 360 gli agenti di Polizia Municipale
impegnati a cavallo del Ferragosto.
Gli interventi di vigilanza stradale sono stati predisposti a
Sferracavallo, nella fascia costiera dall’Addaura a Mondello ed in
città, dove sono state controllate le isole pedonali.
Il bilancio finale è di 210 multe per divieto di sosta, 12 auto
prelevate dall’autogru per sosta irregolare, 4 patenti ritirate per
guida in stato di ebbrezza, 3 sanzioni per mancata revisione del
veicolo, 2 per mancanza di assicurazione ed una per superamento dei
limiti di velocità.
Le quattro patenti sono state ritirate all’Addaura, sul lungomare
Cristoforo Colombo, dove è stata allestita una postazione di controllo
che ha eseguito 37 accertamenti con etilometro su altrettanti
conducenti di veicoli. Un servizio particolarmente significativo ed
importante, tenuto conto dei gravissimi pericoli connessi alla guida
sotto l'influenza dell'alcool.
A Sferracavallo, nella piazza e nelle zone limitrofe, sono state
sanzionate 80 auto in sosta irregolare e prelevate 5 autovetture per
intralcio alla circolazione.
40 le auto in sosta irregolare rilevate a Mondello.
In città, una pattuglia ha vigilato sull’area delle isole pedonali
delle piazze Marina, Magione, S. Anna, Rivoluzione, S. Francesco,
Cattolica e Croce dei Vespri.
Sono state effettuate 80 sanzioni per sosta irregolare, la maggior
parte in piazza Marina, dove l’autogru ha prelevato 7 autovetture,
oltre ad un verbale per mancata revisione del veicolo ed il sequestro
di un auto sprovvista di assicurazione.
Gli accertamenti sugli esercizi commerciali sono stati realizzati in
città, in tre locali dell'Olivella, sono state riscontrate violazioni,
per occupazione abusiva di suolo pubblico: 100 metri quadrati occupati
con elementi di arredo e fioriere dal titolare di un pub di piazza
Borgese, 80 metri quadrati da un locale di via Monteleone e 20 metri
quadrati di sede stradale occupata con tavoli e sedie da una attività
commerciale di via Candelai. Oltre alle sanzioni, sono state inviate
le segnalazioni allo Sportello Unico Attività produttive (Suap) per i
provvedimenti conseguenziali.-
Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni Istituzionali
338.5312976
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune