Aggredisce il vigile che lo aveva multato. Un venditore di nazionalità
bengalese, M.N. di 39 anni è stato condotto nella caserma di via Dogali e
denunciato all’autorità giudiziaria per lesioni a pubblico ufficiale.
Processato per direttissima, il giudice gli ha inflitto l’obbligo di
firma. L’episodio si è verificato giovedì scorso, quando, durante il
servizio di controllo del territorio, gli agenti del nucleo di
controllo del commercio su area pubblica, hanno contravvenzionato due
venditori bengalesi, perché ciascuno con la propria bancarella,
stazionava in piazza Verdi all’altezza di via Spinuzza.
Uno dei due, dopo avere ricevuto la contravvenzione, si scagliava
contro il vigile, colpendolo al volto con un pugno. Il vigile è stato
refertato al pronto soccorso, dove gli è stata prescritta una prognosi
di otto giorni, mentre il venditore, condotto al Comando è stato
denunciato all’autorità giudiziaria.
Processato per direttissima è’ stato sottoposto dal giudice, all’obbligo di firma.
“I controlli nel cosiddetto “salotto” di Palermo sono costanti e viene
presidiato da una postazione fissa in piazza Regalmici e da un servizio
di pattugliamento, entrambi protratti fino alle ore serali”.
Ad affermarlo è il Comandante della polizia municipale, Vincenzo
Messina, in merito ai controlli sull’abusivismo commerciale effettuati
nel centro cittadino, con riferimento a quel rettangolo di strade
comprese tra le vie Ruggiero Settimo, via Mariano Stabile, piazzale
Ungheria e le aree pedonali di via Principe di Belmonte e Spinuzza.
Nel mese di gennaio del 2015, Il bilancio degli interventi effettuati
dal nucleo controllo attività commerciali, annovera 35 accertamenti, 7
dei quali effettuati in via Principe di Belmonte, 13 sull’asse di via
Ruggiero Settimo e 6 in via Salvatore Spinuzza, di fronte il Teatro
Massimo.
Dei 35 controlli effettuati nei confronti di esercenti ambulanti, 19
sono stati riscontrati in regola con le autorizzazioni, mentre a 16
venditori che stazionavano con le loro bancarelle nelle suddette vie,
sono state comminate altrettante sanzioni per un importo di circa 2.800
euro. In cinque casi sono stati sequestrati accessori per cellulari,
gadgets ed oggettistica varia, per un controvalore di circa 4.000 euro,
procedendo contro ignoti, poichè per evitare le multe, gli ambulanti
hanno preferito darsi alla fuga, abbandonando sul posto, la bancarella
con la merce.
Nel 2014 i controlli eseguiti in centro sono stati 158; di questi 67 non
hanno evidenziato irregolarità, mentre 91 accertamenti si sono tradotti
in sanzioni per i venditori, per un importo di circa 16.000 euro.
Otto i sequestri contro ignoti, con controvalore della merce sequestrata di circa 4.000 euro.
Dei 158 controlli, 53 sono stati eseguiti nell’area dei portici compresa
tra le vie Magliocco, Ruggiero Settimo e piazzale Ungheria, 34 in via
Ruggiero Settimo, 46 nell’area pedonale tra le vie Principe di Belmonte e
Vigo ed in via Principe di Granatelli, 13 in via Spinuzza e 12 in via
Mariano Stabile.
“Pur rivolgendo i controlli nell’intero territorio cittadino, contiamo
di incrementare i controlli nel centro città – conclude il Comandante,
Vincenzo Messina – per salvaguardare i monumenti ed i luoghi meta dei
turisti ed assicurare ai cittadini, il decoro urbano e la fruibilità
degli spazi pubblici. Non esistono zone franche e gli autori di
eventuali atti di violenza si assumeranno la responsabilità delle loro
azioni”.-
Salvatore Romano
Ufficio Informazioni Istituzionali
Polizia Municipale
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune