L'Amministrazione comunale, oggi, aderisce aderisce alla Giornata internazionale della Pace, istituita sin dal 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
“Anche quest'anno – ha detto il sindaco Leoluca Orlando –
la città di Palermo non poteva sottrarsi all’obbligo morale e civile di
aderire alla Giornata Internazionale della pace, perché questa città, da
sempre, ha coniugato la volontà della partecipazione pacifica
collettiva con lo spirito costruttivo delle aggregazioni multietniche.
Oggi più che mai, questa giornata assume un valore politico e sociale
molto importante, di fronte al genocidio in corso nel Mediterraneo, dove
tantissimi migranti muoiono cercando salvezza da guerre e violenze. Il
nostro è un impegno locale, come dimostra la recente istituzione
della consulta per la Pace da parte del Consiglio comunale, le tante
iniziative di educazione alla non violenza, l'attività svolta dalla
Consulta delle Culture per il dialogo e la conoscenza fra cittadini di
religioni, etnie e culture diverse.
Il nostro è anche un impegno internazionale, come dimostra l'adesione
al network dei "Majors for Peace" ed il grande impegno contro la tratta
di esseri umani".
Per sottolienare la valenza educatica della giornata internazionale della Pace, ll Comune di Palermo, ha predisposto anche delle iniziative, il prossimo 23 settembre, in occasione dell'Open day, la Fiera delle Idee, la presentazione ufficiale dell'offerta formativa scolastica.
Free forum by Nabble | Edit this page |