Il Sindaco, Leoluca Orlando, ha partecipato nel pomeriggio a Palazzo
delle Aquile alla Giornata Europea della Cultura Ebraica, “Ponti e
attraversamenti”, che prevede in 32 paesi europei eventi, fra incontri,
visite guidate, eventi artistici, concerti e spettacoli. In Italia sono 72
le città che hanno aderito.
Al convegno di Palazzo delle Aquile, oltre
ad Orlando, erano presenti fra i relatori, Adham Darawsha, presidente
della Consulta delle Culture, Rav Pierpaolo Pinhas
Punturello, rappresentante per l’Italia di Shavei Israel, Luciana Pepi,
docente di Filosofia Medievale Ebraica Università di Palermo, Rita
Calabrese, docente di Letteratura Tedesca Università di Palermo, Angela
Scandaliato, docente di Storia e Filosofia e l'assessore alla Cultura
del Comune di Palermo, Andrea Cusumano.
"La Giornata europea
della Cultura Ebraica è un importante momento di conoscenza e dialogo -
ha detto Leoluca Orlando -. La promozione del dialogo interreligioso è
importante poiché riesce a varcare i confini fra gli stati e ritengo
possa aiutare a superare i contrasti fra gli stati. Questo appuntamento riveste ancora un maggiore significato nella nostra
città dove nella storia le comunità cristiana, musulmana ed ebraica
hanno convissuto nella pace, nel rispetto e nella contaminazione
artistica e culturale reciproca."
Fabio Citrano