PALERMO, QUALE FUTURO PERLA CITTÀ ? ORLANDO : INTOLLERABILE RIMANERE INDIFFERENTI DI FRONTE A ILLEGALITÀ
"Dobbiamo interrogarci sul fatto che Palermo sia più bella di noi palermitani. Oggi c'è il rischio che si sommi la mafiosità diffusa all'incoscienza di tanti palermitani. Andare in discoteca è un diritto, rischiare la vita per colpa di buttafuori abusivi è inaccettabile. Vivere la vita notturna è un diritto, ignorare le illegalita è inaccettabile. Andare al cinema è un diritto, dare i soldi al posteggiare abusivo rafforza il controllo criminale del territorio. Oggi se non dai l'obolo, se non paghi, ti tagliano le gomme, un tempo non era cosí. L'Amministrazione comunale sta cercando di far crescere la cultura della legalità. Il sistema del Whistleblowing, che noi abbiamo introdotto proprio per fare pulizia, permette che ogni dipendente comunale possa denunciare conservando l'anonimato". È quanto ha affermato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che ha partecipato oggi al convegno "Quale idea di città, quale futuro per Palermo", che si è svolto al Gonzaga Cei di via Piersanti Mattarella. All'incontro erano presenti anche il Presidente della Consulta delle culture Adham Darawsha, il presidente associazione ex alunni Calandrino, il garante per i diritti dell'infanzia, Lino D'Andrea e il rettore del centro educativo ignaziano, Padre Francesco Tata.
--
Inviato da Gmail Mobile
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune