"Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha autorevolmente ricordato che è dovere morale della Comunità internazionale salvare i migranti che cercano di approdare sulle nostre coste. Rispetto a tale dovere, ognuno deve fare la propria parte e per prima l'Unione europea, che non deve rimanere chiusa nel suo egoismo, deve agire coerentemente alle sue stesse ragioni fondative, nel rispetto cioè della persona, di tutte le persone e dei diritti umani".
È quanto afferma il sindaco di Palermo e presidente ANCI Sicilia, Leoluca Orlando, commentando le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla conferenza degli ambasciatori alla Farnesina.
"L'Italia non può essere lasciata sola, così come i Comuni siciliani non possono essere lasciati soli ad affrontare il loro meritorio, costante e sempre più difficile lavoro di prima accoglienza - ha aggiunto Orlando -. L'Europa tutta non può correre il rischio di apparire e diventare complice del genocidio in corso nel Mediterraneo ed è per questo motivo che abbiamo approvato la Carta di Palermo, in cui chiediamo l'abolizione del permesso di soggiorno, diventato ormai un vero e proprio strumento di tortura e di arricchimento di persone senza scrupoli, una sorta di schiavitù e pena di morte del terzo millennio".
"Auspichiamo che la Comunità internazionale e, soprattutto, l'Unione europea - ha concluso il primo cittadino del capoluogo siciliano - ascoltino l'accorato appello del Capo dello Stato e ci auguriamo, quindi che, invece di alzare muri, si edifichino ponti interculturali e si adottino norme più umane".
--
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune