"L'ennesimo sbarco dimostra che l'Europa sta affogando nel suo
egoismo e che non fa quasi nulla per fermare questo genocidio in corso
nel Mediterraneo. Per questo motivo occorre che, al più presto, le
massime istituzioni europee prendano in considerazione l'approvazione
della Carta di Palermo, che prevede l'abolizione del permesso di
soggiorno, che rappresenta la schiavitù dei nostri tempi".
E' quanto ha affermato il sindaco Leoluca Orlando che, insieme
con l'assessore alla Cittadinanza sociale, Agnese Ciulla, si è recato al
porto di Palermo per assistere alle operazioni di sbarco di 647
migranti che sono arrivati a Palermo dopo esser stati salvati nel Canale
di Sicilia.
"Voglio ringraziare tutti coloro che lavorano alla prima
accoglienza - ha aggiunto il primo cittadino - le Forze dell'Ordine, la
Protezione civile del Comune, gli assistenti sociali, la Consulta delle
culture, l'Asp, la Croce rossa italiana, la Caritas, l'Unhcr, Save the
Children, i volontari di diverse associazioni e tutti coloro che si
prodigano con impegno, passione e professionalità, per dare la prima
assistenza. Il problema subentra, purtroppo, dopo, con la seconda
accoglienza quando la normativa europea vigente sottopone migliaia
persone alla mortificazione di diritti fondamentali di ogni essere
umano".
--
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune