La Giunta comunale, accogliendo favorevolmente la richiesta avanzata dalla ditta immobiliare Malù srl per l’utilizzo a scopi commerciali di parte dell’immobile destinato a Centro di Municipalità, nell’ambito del “Progetto di utilizzo del Centro di Municipalità Fondo Raffo”, oggi pomeriggio ha deliberato un atto di indirizzo che da mandato all’Area della Pianificazione del Territorio di inoltrare al Consiglio comunale, apposita proposta deliberativa di adozione della variante urbanistica per la modifica di parte delle destinazioni ricadenti nel Centro di Municipalità di Fondo Raffo e di approvazione del rispettivo nuovo schema di convenzione.
La società Malù, a fronte dell’utilizzo a scopi commerciali del piano terra dell’immobile destinato al centro della Municipalità , si è impegnata a recuperare il Baglio San Gabriele, struttura agricola storica che sorge in via Lanza di Scalea, per attività legate a servizi sociali, culturali, ricreative ed amministrativi, destinati ai residenti dei quartieri limitrofi. Il recupero del Baglio, bene monumentale sequestrato e confiscato alla criminalità organizzata, era stato all’Amministrazione Comunale, assume un valore altamente significativo in quanto non solo consente di sottrarre il monumento all’inevitabile processo di deterioramento, ma anche perché rende concretamente possibile un effettivo uso collettivo di un bene prima di proprietà della mafia, che amplia di fatto il processo di riqualificazione dello Zen.
La Giunta ha, inoltre subordinato, la concessione dello spazio commerciale all’inizio del restauro del Baglio e alla sua messa in sicurezza, certificata dal direttore dei lavori. Rispetto alla convenzione originariamente sottoscritta tra la Società Malù e il Comune, la nuova proposta incrementa la dotazione di aree pubbliche con destinazione a servizi (parcheggi e Verde), lasciando inalterati i precedenti oneri a carico della stesa Società, tra cui il comodato gratuito dei locali di primo piano del Centro di Municipalità per 10 anni, locali già consegnati all’amministrazione Comunale.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune