"Abbiamo sempre gridato, e oggi lo facciamo ancora con maggior forza, un
netto "no" ad ogni forma di discriminazione. La città di Palermo e la
sua Amministrazione sono costantemente protese alla tutela dei diritti
fondamentali della persona. La nostra città è all'avanguardia sul
contrasto al fenomeno dell'omofobia e transfobia, anche grazie al
progetto "La scuola fa la differenza", che propone ad alunni, genitori e
insegnanti, modelli aperti e plurali di identità, famiglia e
genitorialità". Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando,
in occasione della nona "Giornata internazionale contro l'omofobia",
istituita per iniziativa del Parlamento Ue. "Sono orgoglioso di essere
sindaco della città in cui si è tenuto il grande Gay Pride del Sud
Europa - ha aggiunto Orlando -. E' necessario che il legislatore ponga
rimedio ad un assurdo gap che intercorre fra i diritti dei cittadini e
l'arretratezza delle norme. Nella giornata di oggi - ha concluso il
primo cittadino - voglio ricordare la figura di Nicola D'Ippolito, che
si è spento proprio 3 giorni fa, durante una veglia ecumenica di
preghiera per il superamento dell'omofobia e della transfobia, a Piazza
Pretoria. Ho fatto avere al Presidente della Repubblica, Sergio
Mattarella e al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, seguendo la
volontà di D'Ippolito, la lettera aperta contro l'omofobia e la
transfobia, di cui Nicola era il primo firmatario, e che anche ho
firmato anch'io. La stessa petizione può essere sottoscritta dai
cittadini a Palazzo delle Aquile e in tutte le otto circoscrizioni".
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune