Il sindaco Leoluca Orlando ha partecipato all’inaugurazione
dell’impianto di rilancio finalizzato alla razionalizzazione del nodo
fognario Sant’Erasmo. Alla cerimonia, erano presenti, tra gli altri, il
presidente della seconda circoscrizione, Antonio Tomaselli, i vertici
dell' Amap che ha curato i lavori, con il presidente Maria
Prestigiacomo, ed ancora, il direttore Girolamo Sparti, il direttore dei
lavori
Guido Riina, Vincenzo Taormina e Maurizio Bisso, responsabile del
settore Manutenzioni.
Inattivo da poco meno di trent’anni,
nell’ambito del processo di riqualificazione della Costa Sud e della
rinascita della città oltre l’Oreto, l’impianto, i cui lavori di
ripristino sono durati circa dieci mesi e costati duecentomila euro,
eviterà in futuro il ripetersi di fuoriuscite di liquami sul piazzale
attiguo e consentirà agli abitanti del quartiere di essere esposti ad
inevitabili rischi igienico-sanitari. In particolare, l’impianto è
formato da due vasche, la prima conterrà i liquami e separerà, grazie ad
una griglia, i componenti liquidi da quelli solidi. La seconda, è
dotata di due elettropompe che attraverso una centralina, porterà le
acque nere in un emissario che si trova al Foro Italico, in
corrispondenza dell' incrocio con via Lincoln. I liquami arriveranno,
successivamente, al sistema in corrispondenza di Porta Felice per
confluire al depuratore di Acqua dei Corsari.
“Con questa opera –
ha detto il sindaco Orlando – l’amministrazione compie un nuovo
significativo passo avanti verso la completa riqualificazione della
costa sud e dei quartieri che si trovano oltre il fiume Oreto,
mantenendo cosi gli impegni presi nei mesi scorsi con i cittadini
dell’intera zona”.
“Sono molto contenta che Amap – ha detto il presidente Maria Prestigiacomo -abbia contribuito a risolvere questo annoso problema, dando un segnale concreto di come l’azienda opera a servizio dei cittadini”
Per il presidente della seconda
circoscrizione, Antonio Tomaselli, "L'attivazione di questo impianto,
per cui la Circoscrizione si era più
volte interessata, rappresenta un'importante risultato per la vivibilità
dell'area".
Fabio Citrano