Si è
svolta questa mattina, presso la Sala degli Specchi di Villa Niscemi, la
conferenza stampa di presentazione della Fiera campionaria 2015, che
dal 23 maggio al 7 giugno, riavrà vita negli spazi fruibili del polo
fieristico di via Sadat. Saranno tre i padiglioni utilizzati, il 16, il 20 e il 22, oltre al viale centrale e all’ex area giostre, che ospiteranno circa 350 stand e più di 500 spazi espositivi.
All’incontro
con i giornalisti, durante il quale è stato presentato l’allestimento
di padiglioni e stand, e il ricco programma di eventi che animeranno
parzialmente il complesso fieristico, erano presenti l’assessora comunale alle Attività produttive, Giovanna Marano, il presidente della commissione Attività Produttive del Comune, Paolo Caracausi, il presidente della quinta Commissione Consiliare, Fausto Torta, Massimiliano Mazara di Medifiere e Angela Sclafani di Artemed.
“Dopo
anni di abbandono, dopo il fallimento dell'Ente regionale ‘Fiera del
Mediterraneo’ e a seguito, finalmente, della riconsegna dell’area al
Comune da parte della Regione, – ha dichiarato il sindaco di Palermo,
Leoluca Orlando - sono state organizzate iniziative che, come quella
programmata per le prossime due settimane, adesso consentono di parlare
di Fiera campionaria 2015. Finalmente - ha concluso il primo cittadino -
anche se resta tanto da fare, siamo giunti ad un punto di non ritorno
verso il graduale e pieno utilizzo di quest’area, che deve
divenire un vero e proprio quartiere di accoglienza economica, culturale
e turistica, a servizio della città e della area
metropolitana palermitana”.
La
Fiera ospiterà stand di gastronomia, con i leader dello street food
palermitano, di arredamento e artigianato italiano ed estero e un
villaggio dello shopping. Tra le altre cose, inoltre, sarà presente
"Artemed - Artisti in fiera", con sezioni di live art (pittura e
ritratti dal vivo, fumettisti, ceramisti), live music, teatro, arte
(esposizione di dipinti, installazioni, scultura, fotografia), antichi
mestieri live (artigianato artistico di mestieri). E in programma,
inoltre, sono previsti concerti live, con band e artisti locali, e anche
degli spazi dedicati al volontariato con Libera, Medici Senza Frontiere
e Action Aid.
“La
riapertura della Fiera campionaria è una grande opportunità per le
palermitane e i palermitani - ha dichiarato l’assessora alle Attività
produttive, Giovanna Marano - per riscoprire un luogo che sanciva l'arrivo dell'estate. Si è attivata una best-practice per far sì che il polo fieristico fosse
sottratto al degrado e alla lunga serie di atti vandalici, cui è stato
sottoposto nel tempo. Restituire questi spazi alle attività
fieristiche cittadine - ha aggiunto l’assessora Marano - era un obbligo e
un imperativo etico per l’Amministrazione, che già dallo scorso anno,
ha riavviato, attraverso degli avvisi pubblici prima per il padiglione 20, poi
per l'area dell’ex luna park, e a seguire per il padiglione 16 e 22, un
processo di ‘rigenerazione’ per restituire questi beni alla città
di Palermo, grazie alla sinergia tra pubblico e privato”.
L'avviso
pubblico del Comune, infatti, consente di assegnare la concessione
temporanea degli spazi del polo fieristico a chi, al posto del canone
d'affitto, offre servizi e fa i lavori necessari all'agibilità
temporanea . La presentazione di oggi della Fiera campionaria
2015 è un ulteriore passo per far rivivere una struttura fieristica
che, dal ’46, è considerata tra le più importanti del
Meridione. L’apertura della Fiera è fissata per sabato 23 maggio, alle
ore 16.00. Tuttavia, in rispetto del lutto cittadino per la strage di
Capaci, l’inaugurazione si terrà domenica 24 maggio alle ore 17.30.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune