"Voglio esprimere il mio apprezzamento, anche a nome
dell'Amministrazione comunale, per questa bellissima iniziativa, alla
quale ha fatto da preziosa cornice il Teatro Massimo, e che ha visto
tanti bambini e ragazzi esibirsi magnificamente di fronte ad un folto
pubblico. Voglio fare le mie congratulazioni agli organizzatori e a
tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa manifestazione. La musica unisce e
crea quell'armonia e unione d'intenti che sono fondamentali per il
percorso di crescita di una città".
È quanto ha affermato il sindaco di
Palermo e presidente della Fondazione Teatro Massimo, Leoluca Orlando,
commentando l'iniziativa "La Festa della musica", promossa da
Federculture, che si è svolta sulla scalinata del Teatro Massimo, dove
si sono esibiti i ragazzi delle orchestre e dei cori infantili e
giovanili in Sicilia, aderenti al Sistema nazionale che segue il metodo ideato dal maestro venezuelano José Antonio Abreu. Al concerto hanno partecipato quattro nuclei
siciliani: l'Associazione Talità Kum
con l'Orchestra e Coro Infantile Quattrocanti di Palermo; l'Associazione
Movimento di Promozione Umana con l'Orchestra e Coro giovanile
Brancaccio di Palermo; l'Associazione Musica Insieme a Librino con
l'Orchestra e Coro infantile “MusicaInsieme a Librino” di Catania e
l'Associazione Musicale Alkantara con l'Orchestra e Coro giovanile
“Alkantara, Piccole note sulle orme di Abreu” di Catania.
"Voglio
ringraziare in particolar modo - ha concluso il sindaco - il consigliere
comunale Pia Tramontana, padre Giuseppe Bucaro, il maestro Pietro
Marchese e il fantastico Coro delle Mani bianche".
Foto in allegato.
--
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune