[Comune di Palermo] Favorita… da non perdere! Riserva di natura e cultura. Sabato la prima "Passeggiata naturalistica"

Posted by Comunepalermo mailing list Comunepalermo mailing list
      Options
Sabato 5 settembre la città di Palermo potrà godere gratuitamente di
un triplice appuntamento con la natura, la cultura e l’arte,
nell’ambito della prima “Passeggiata naturalistica”, manifestazione
organizzata dall’Associazione di promozione sociale Produttori Parco
della Favorita, in collaborazione con il Comune di Palermo, Ars Nova,
Italia Nostra e Rangers d'Italia.

Vasto il programma degli appuntamenti, completamente gratuito, che
inizierà alle ore 10,00 con i raduno dei partecipanti alla passeggiata
aperta a bambini, ragazzi, famiglie e appassionati di sport e natura
presso Casa Natura (ex Scuderie Reali). I partecipanti attraverseranno
i frutteti accompagnati da ciceroni esperti che faranno degustare i
prodotti locali raccolti; verrà inoltre illustrato il funzionamento
del sistema idrico delle "saie", di origine araba, e i più curiosi
potranno anche cimentarsi in  un’esperienza agricola diretta di
innaffiatura dei campi.

Alle ore 17,00, presso l’area esterna adiacente alla Fontana d’Ercole
(Parco della Favorita, entrata lato Museo Pitrè), si terrà il
Convegno/dibattito dal titolo: “Il Parco della Favorita tra storia e
natura. Un’occasione di crescita per la comunità di Palermo”,
conversazione a più voci a cura di Italia Nostra. Nel corso
dell’incontro si approfondiranno da diversi punti di vista le
tematiche legate al passato, al presente e ai possibili sviluppi
futuri del Parco della Favorita, il più grande e significativo polmone
verde di Palermo. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca
Orlando, l’assessore al Verde, Francesco Raimondo, il presidente di
Italia Nostra, Piero Longo ed ancora, Giulio Pirrotta, presidente di
Ars Nova, Salvatore Palascino, direttore della Riserva Monte
Pellegrino dei Rangers d’Italia, Ernesta Morabito, responsabile di
Ambiente Italia Nostra e per l’Associazione Produttori del Parco della
Favorita, Francesco Paolo Cusimano, appassionato fotografo,
agricoltore esperto e memoria storica della Favorita, scelto come
coordinatore dei lavori di diserbatura e innaffiatura in corso
all’interno del Parco, Rosolino Mazzola, Responsabile squadre di
Volontari impegnati nel lavoro di ripristino e manutenzione delle aree
agricole del Parco e Rosalia Viviana Lo Monaco, responsabile Marketing
e Comunicazione.

La giornata (ore 21.00) si concluderà con lo spettacolo “Musica in
natura per la Favorita", concerto gratuito all’aperto nella splendida
cornice della Fontana d’Ercole di musica storica e contemporanea a
cura di Ars Nova, Associazione Siciliana per la Musica da Camera, con
i “Solisti di Operalaboratorio” (al pianoforte Danilo Lombardini),
Salvatore Bonafede, piano solo, pianista e compositore palermitano di
fama internazionale che si esibirà con musiche di standard jazz,
melodie italiane rivisitate, improvvisazioni estemporanee per dare la
percezione dell'attualità della relazione tra la Favorita e la Palermo
di oggi.

Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/529261153890101/

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

FAVORITA_1.jpg (177K) Download Attachment
FAVORITA_2.jpg (132K) Download Attachment