Sono state conferite, questa mattina, altre trenta cittadinanze italiane. La cerimonia si è tenuta,
come di consueto, presso gli uffici comunali di piazza Giulio Cesare,
alla presenza dell'assessore alla Partecipazione e Servizi Demografici,
Giusto Catania.
"Nel 2015 sono
state già riconosciute 255 nuove cittadinanze - ha dichiarato l'assessore Catania - e ciò conferma la capacità
della città di costruire percorsi interculturali".
Sono tante le storie da raccontare. Tra i nuovi cittadini italiani:
un'intera famiglia del Bangladesh, da venti anni residente a
Palermo, Yuonus Sarker, la moglie Begun Amena e i due figli minori; Mba
Obono Jesus Jaime, uno dei pochissimi cittadini della Guinea
Equatoriale in Italia e l'unico nella nostra città; due amici filippini,
Marlon Acob e Mary Ann Lagutan, nati a Palermo e solo oggi, entrambi
dopo
ventiquattro anni, hanno potuto acquisire la cittadinanza; e infine,
Alamin MD, componente della Consulta delle culture e proveniente dal
Bangladesh.
"La scelta dell'Amministrazione di garantire, attraverso la Consulta
delle Culture, la rappresentanza politica anche ai cittadini di seconda
generazione - ha commentato Alamin MD a margine della cerimonia - mi consente contemporaneamente di essere italiano e di
rappresentare i cittadini del Bangladesh, e
questo mi carica di grandi responsabilità".
Foto della cerimonia in allegato.
Antonella Di Maggio