[Comune di Palermo] Città dei ragazzi. Festa conclusiva di "Sport e Giochi dei paesi tuoi"

Posted by Comunepalermo mailing list Comunepalermo mailing list
      Options


Il sindaco Leoluca Orlando, insieme all'assessore alla Cittadinanza sociale, Agnese Ciulla, ha partecipato questa mattina alla festa conclusiva di “Sport e Giochi dei paesi tuoi. L’integrazione culturale e sociale attraverso lo sport e i giochi popolari’’, la manifestazione che nei giorni scorsi si è tenuta alla Città dei ragazzi. L’iniziativa è stata  organizzata dalla A.S.D. La Madonnitta onlus ed era inserita nell’ambito del programma dell’Università degli studi di Palermo per la promozione delle attività di volontariato e di solidarietà, con il patrocinio del Comune di Palermo – Assessorato Cittadinanza Sociale, con l’adesione della Consulta comunale delle culture e con la collaborazione della FIGeST Palermo.

Protagonisti della manifestazione settanta minori, alcuni appartenenti alle varie etnie presenti a Palermo, iscritti attraverso la Consulta delle culture (tamil, filippini, mauriziani, nigeriani e altri), altri ospiti delle comunità alloggio cittadine. Tutti insieme questa mattina hanno dato vita alla sfilata conclusiva, al passo con i vari inni e sventolando le bandiere nazionali.

"Il mio apprezzamento per questa splendida manifestazione interculturale - ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando - va a tutti coloro che, con il loro impegno e un enorme entusiasmo, l'hanno resa possibile. Quando si coalizzano le forze pubbliche e quelle private, il risultato non può che essere un successo. Il mio grazie - ha concluso il primo cittadino - va all'associazione che l'ha promossa, all'Area sociale, a quella del Verde, a Reset, a Figest e alla Consulta delle culture, che ha fortemente voluto questa iniziativa. Ma soprattutto va a loro, questi bambini che, semplicemente giocando, hanno abbattuto i muri del pregiudizio e ci hanno ricordato perchè Palermo è la capitale europea della solidarietà e dell'accoglienza".

"Veder giocare insieme bambini palermitani, tamil, nigeriani e mauriziani - ha dichiarato l'assessore Ciulla  - ci ha riempito di emozione e dimostra come l'utilizzo dello sport e del gioco, come strumenti di integrazione e tolleranza reciproca, sia sempre una carta vincente. L'alto contenuto educativo, valoriale e formativo di questa manifestazione - ha aggiunto - promuove in questi ragazzi un nuovo modo di pensare e di orientare il comportamento, che si fonda sul rispetto delle regole, sulle pari opportunità di accesso allo sport, sul rifiuto della violenza fisica e verbale e di ogni discriminazione e slealtà sportiva".

Alla manifestazione hanno preso parte anche i rappresentanti della Consulta delle Culture, che hanno consegnato al sindaco Orlando una targa di apprezzamento, donata dal Consolato della Repubblica delle Filippine a Palermo e dalla Philippine Don Bosco Association.

"Lo sport può costituire un importante mezzo di integrazione e di costruzione del senso di comunità - ha dichiarato il presidente della Consulta delle culture, Adham Darawsha-. Il suo linguaggio universale, infatti, semplifica la comunicazione e aiuta a promuovere in questi ragazzi il senso di responsabilità, il rispetto, lo spirito di gruppo, e soprattutto la tolleranza, fattore sempre più importante in contesti multietnici come Palermo".

I giochi e gli sport che si sono alternati nel corso di questi giorni, sono stati quelli tradizionali e di strada, come le piastrelle, il lancio del ferro di cavallo, il tiro alla fune, la lippa, la campana, la corsa coi sacchi, corsa con le biglie, acchiana u patri cu tutti i so figghi, scacchi e cricket (é stata montata una scacchiera gigante). A questi, si sono aggiunti quelli proposti dalle varie comunità. Per le discipline sportive a squadre, tuttavia, non si sono formate equipe nazionali, ma ogni squadra era composta da giovani atleti di varie nazionalità ed etnie, in maniera tale da favorire lo scambio culturale e la socializzazione tra ragazzi di culture differenti.

Foto in allegato.

Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599


_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

2015-09-12 12.15.21.jpg (557K) Download Attachment
2015-09-12 12.13.49.jpg (942K) Download Attachment