"Oggi è un momento storico per la città perché si unisce, dopo 225 anni,
il giardino del popolo, Villa Giulia, con il giardino della scienza,
che è l'Orto botanico". È quanto ha affermato il sindaco di Palermo,
Leoluca Orlando, che oggi era presente alla presentazione della Fiera
della biodiversità alimentare della Sicilia, in corso di svolgimento
all'Orto botanico di Palermo e, nell'ambito della quale, si è svolta la
cerimonia dell'apertura del collegamento fra Villa Giulia e l'Orto
botanico. "Duecento venticinque anni fa - ha aggiunto Orlando - la
separazione fra questi due giardini rispondeva a precisi canoni
illuministici, tramite i quali si pensava di dover raggiungere, con un
qualche distacco della vita quotidiana, gli alti valori della scienza.
La cerimonia di oggi ci fa comprendere che un'epoca è finita. C'è un
tempo per ogni cosa: un tempo per separare e un tempo per unire". Alla
cerimonia erano presenti, fra gli altri, l'assessore al Verde del comune
di Palermo e direttore dell'Orto botanico, Francesco Raimomdo,
l'assessora alle Attività Produttive, Giovanna Marano, Sua altezza
reale, la principessa Beatrice di Borbone e Roberto Lagalla Rettore
dell’Università di Palermo.
Foto in allegato.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune