Domani, sabato 28 marzo alle 9.30 alle ex scuderie di Palazzo Cefalà, in vicolo Sciara, si terrà una giornata di studi e performance in omaggio alla cultura argentina nel 39mo anniversario del golpe militare.
Nell’ambito dell’iniziativa, tra l’altro, verrà presentato il libro "Da Garibaldi a Che Guevara" di Beatrice Mortillaro (Navarra Edizioni), L’esordio letterario della scrittrice palermitana, ripercorre duecento anni di storia, dalla spedizione garibaldina in Sicilia ai tragici eventi della dittatura di Videla, attraverso le vicende della sua famiglia.
Insieme all'autrice, saranno presenti, il sindaco Leoluca Orlando, il ministro plenipotenziario in Italia della Repubblica Argentina, Carlos Cherniak, l’assessore alla Partecipazione, Giusto Catania, il sindaco di San Mauro Castelverde, Mario Azzolini, Freya Mortillaro, sorella di Ariel Mortillaro, desaparecido in Argentina, il presidente della Consulta delle culture, Adham Darawsha, la consigliera dell'Ufficio di presidenza della Consulta delle culture, Quinonez Sofia Elisabeth, la consigliera comunale, Federica Aluzzo e Andrea Bernard Alonso, argentina residente a Palermo.
Nel pomeriggio, il programma della giornata prevede la proiezione del film “La Selva Oscura” di Maura Laudicina (ore 15.00) e, a seguire, esibizione di tango argentino con lezioni gratuite per principianti e per tangueri di livello intermedio-avanzato
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune