"Quello approvato sarà ricordato come il rendiconto del cambiamento.
E’ stato fatto un gran lavoro per definire in modo puntuale il dare e
l’avere fra il Comune e le sue Società partecipate e sono state
stanziate le somme necessarie per assicurare l’equilibrio dei conti.
Dopo questa operazione di trasparenza, sarà ora possibile passare alla
fase del rilancio dei servizi pubblici attraverso efficaci piani
industriali e la rimodulazione dei contratti di servizio. Non posso
non sottolineare come il Rendiconto evidenzi anche una forte posizione
creditoria del Comune verso gli utenti e verso coloro che violano il
codice della strada. Una situazione inaccettabile perché a farne le
spese sono in ultima analisi tutti i cittadini che pagano le tasse e
le multe. Una situazione inaccettabile perché ha una grave influenza
sui servizi resi ai cittadini.
Per questo, tutti i crediti saranno incassati e in questa direzione il
Comune si sta muovendo con determinazione attraverso un insieme di
misure volte a facilitare il pagamento, ma anche a sanzionare chi si
ostina a non pagare. Anche in questo, il 2019 sarà l'anno di una vera
e propria svolta, con la messa a regime delle maggiori entrate così
come della valorizzazione del patrimonio immobiliare".
Lo dichiara l'assessore al Bilancio, Antonino Gentile.
Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per ulteriori opzioni, visita
https://groups.google.com/d/optout.