[Comune Palermo] RAP informa sul servizio di raccolta in città. Potenziati gli equipaggi per i recuperi.

Posted by Addetto Stampa Rap Addetto Stampa Rap
      Options

Malgrado le avverse condizioni meteorologiche e la coincidenza con le festività, tutti i settori della RAP stanno lavorando a pieni ritmi per recuperare il surplus dei rifiuti rimasti per terra dopo gli inevitabili rallentamenti legati alla notoria problematica della discarica di Bellolampo.  A darne comunicazione l’Amministratore Unico di Rap Giuseppe Norata.
“Nonostante ieri fosse festivo, con grande senso di responsabilità, si è presentato a lavoro, su base volontaria, il 97% degli operai  e di questo li ringrazio”. 
Gli itinerari serviti in turno notturno e pomeridiano sono stati quasi tutti azzerati. Le criticità restano, a macchie di leopardo, in alcuni vie servite in turno antimeridiano in zona Brancaccio, Sperone, Falsomiele, Ciaculli, Villaggio Santa Rosalia, Bonagia e Mondello. In tutte le zone si sta disponendo il potenziamento degli equipaggi con dei motolambri per interventi manuali oltre che con compattatore.  
Le attività di raccolta si sono intensificate nei siti più sensibili, nelle aree adiacenti ai cimiteri, Ospedali ecc. 
Con riferimento ad un video che in queste ore è stato diffuso sui social network, che riprende gli operatori della Rap in via Gustavo Roccella che svuotano i contenitori senza recuperare il surplus a terra, si precisa che in presenza di eventi atmosferici particolari o rallentamenti sulla raccolta di questa portata il servizio viene effettuato con modalità diverse cioè, svuotando prima i cassonetti in un primo passaggio e successivamente effettuando la raccolta fuori cassonetti quando le condizioni atmosferiche consentono ai lavoratori di effettuare le attività in piena sicurezza. 
“La pubblicazione di video che riprendono gli operatori che effettuano il servizio in emergenza e in condizioni drammatiche – dichiara Norata -  sembra un fatto alquanto strumentale che tende a sminuire l’operato dei nostri dipendenti.
Pur conscio delle difficoltà di questi giorni rispetto alla pulizia della città, credo che sia dovere di tutti quello di dare il giusto riconoscimento ai lavoratori della RAP e al loro impegno. Invito chi dal proprio balcone effettua riprese a provare a sperimentare sulla propria pelle le condizioni di lavoro degli operai, che sotto il diluvio devono stare dietro il compattatore, movimentare i cassonetti, raccogliere i rifiuti.
Ribadisco che i lavoratori avrebbero potuto da contratto non effettuare il servizio proprio per le avverse condizioni atmosferiche e ancor di più perché ieri era festa. Del loro senso di responsabilità dobbiamo tutti essere grati."
E un ringraziamento ai lavoratori della RAP viene anche dal Sindaco, che sottolinea "il grande spirito di servizio alla città mostrato da tutti, soprattutto dagli operai addetti alla raccolta, che hanno lavorato in condizioni difficili. Un motivo in più per ribadire l'impegno di questa amministrazione a lavorare per un nuovo contratto di servizio che sia garanzia di tenuta e sostenibilità dell'azienda e qualità dei servizi ai cittadini."

 

Dott.ssa Annalisa Martorana
Ufficio Relazione Stampa Rap 

 


 

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

1 Comment

classic Classic list List threaded Threaded
Addetto Stampa Rap Addetto Stampa Rap
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

[Comune Palermo] RAP informa sul servizio di raccolta in città. Potenziati gli equipaggi per i recuperi con ausilio di private ditte

RAP informa che da stamattina a supporto delle maestranze aziendali, per i recuperi della raccolta, è in campo anche una ditta privata. Sono, tuttora, in corso indagini di mercato per incrementare il numero di equipaggi per coprire le carenze di organico dovute a malattia.

Gli itinerari dove si riscontrano maggiori criticità ricadono lato Sud della Città (itinerari serviti generalmente in turno antimeridiano, come Brancaccio, Falsomiele, Bonagia, zona Calatafimi alta, Oreto Nuova, Villaggio Santa Rosalia, Altarello, Vergine Maria). Proprio in queste zone è in corso il recupero del pregresso con in campo 5 equipaggi composti da un compattatore, un autista, due operai e una pala meccanica al seguito. Diversamente dalla parte sud della città, nella parte nord, come zone Uditore, Bronte, Castellana, Michelangelo, Tommaso Natale, Resuttana le criticità sono meno evidenti, a macchia di leopardo.

Tengono i quartieri serviti in turno notturno come Mondello, Sferracavallo, Addaura, stazione Centrale, Messina Marina. Programmati, altri interventi in zona via Pitrè/ Cappuccini, via Pindemonte e via Altofonte. Per quanto concerne i quartieri di Borgo Nuovo e San Giovanni Apostolo, dall'autoparco di Partanna l'azienda ha messo in campo degli equipaggi per intervenire ad oltranza con l'ausilio di una pala meccanica. Già ultimate le attività su Largo Ispica, Campo Fiorito, largo Camastra. In corso svuotamento campane a Borgo Nuovo a seguire San Giovanni Apostolo (CEP).

"Abbiamo predisposto - dichiara il presidente Norata - una rivisitazione dell'organizzazione per dare supporto al servizio di raccolta. Temporaneamente, anche al fine di evitare il diffondersi del coronavirus, sarà sospeso il servizio di ritiro domiciliare degli ingombranti. Ci scusiamo con i cittadini per questi disservizi ma è a tutela di tutti. Il tasso di assenza del personale in questo momento sfiora, in alcuni turni anche il 50%. Tra malattie, legge 104, quarantena obbligatoria e facoltativa. Pur conscio delle difficoltà di questi giorni, rispetto alla pulizia della città, credo che sia dovere di tutti dare il giusto riconoscimento ai lavoratori della RAP e al loro impegno e a provare a sperimentare sulla propria pelle le preoccupazioni degli operai e delle loro famiglie nel poter avere contratto il virus. Dal canto nostro l'Azienda ha disposto, per tutti i nostri dipendenti e secondo calendari giornalieri, test sierologici e tamponi". 

Annalisa Martorana 

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/stampacomunepalermo/CAEz7yZ%3DdiwSz%2BxfYuru3p35AzTww9yAZFPRWtXPre6_Zo4P9ag%40mail.gmail.com.