Adi integrazione del comunicato precedente sul tema
(
https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=19613) si
chiarische che il sistema di pronto intervento per le manutenzioni
scolastiche e la messa in sicurezza è stato implementato
dall'Amministrazione a partire da dicembre del 2016.
Questo prevede che i dirigenti delle scuole possano fruire di un
callcenter telefonico, oltre che di una email dedicata, per la
segnalazione tempestiva di potenziali situazioni di pericolo, quali
parti pericolanti di intonaci e murature ed ogni qualsivoglia sospetto
di rischio per la pubblica incolumità. Il servizio è però attivo per
tutte le tipologie di piccole-medie manutenzioni, comprese per esempio
quelle alle serrature o alle prese elettriche.
Il primo appalto, dell'importo di circa 1,7 milioni di euro,
riguardava tutta la città ed ha esaurito i fondi disponibili nel corso
del 2018.
Oltre ad una serie di interventi di manutenzione ordinaria, sono stati
circa 300 gli interventi "su chiamata" eseguiti.
Da pochi giorni sono stati sottoscritti due nuovi contratti, questa
volta distinti fra due macro-aree della città (Sud, Circoscrizioni
dalla I alla IV - Nord, dalla V alla VIII), ciascuno per un importo
pari a circa 1,5 milioni.
Anche in questo caso, i dirigenti scolastici hanno a disposizione un
numero telefonico ed un indirizzo email dedicato per la segnalazione
degli interventi urgenti.
"Questo sistema - spiega l'Assessore Arcuri - che è realizzato con
fondi comunali, rende possibili interventi tempestivi, come avvenuto
proprio nel caso della scuola "Savio" ed allo stesso tempo ha permesso
che le strutture comunali quali il Coime e l'AMG concentrassero le
proprie risorse su altre tipologie di lavori e interventi.
In aggiunta a questi interventi programmati e in corso, abbiamo
redatto un programa da 90 milioni che riguarda 25 scuole cittadine,
per il quale attendiamo lo stanziamento dei fondi dal Governo
nazionale".
-------
Fabio Citrano
Ufficio stampa
Comune di Palermo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per ulteriori opzioni, visita
https://groups.google.com/d/optout.