Nel 2017, dopo due anni di
incremento, le immatricolazioni di nuove autovetture hanno fatto
registrare un lieve arretramento: sono state immatricolate 11.224 auto,
lo 0,5% in meno rispetto al 2016. Il numero di autovetture immatricolate
è decisamente più basso rispetto a quelle immatricolate dieci anni
prima: rispetto al 2007 si registra infatti una diminuzione del 54,5%.
I
motocicli immatricolati nel corso del 2017 hanno consolidato i segnali
positivi registrati già a partire dal 2014: sono stati immatricolati
3.421 motocicli, con un incremento del 5% rispetto al 2016. Nonostante i
quattro incrementi consecutivi nelle immatricolazioni, rispetto al 2007
si registra ancora una diminuzione del 66%.
Con riferimento alle normative europee antinquinamento, dal
2007 al 2017 le auto più inquinanti (Euro 0, 1, 2 e 3) sono passate da
307.557 a 176.871, con una diminuzione di 130.686 unità (-45,5%), di cui
7.720 nell’ultimo anno. Nello stesso periodo, le auto meno inquinanti
(Euro 4, 5 e 6) sono passate da 87.412 a 211.752, con un incremento di
124.340 unità (+115,3%), di cui 11.600 nel 2017. In
termini di composizione del parco auto, la percentuale di autovetture
conformi alle direttive Euro 0, 1, 2 e 3 è passata – dal 2007 al 2017 –
dal 77,8% al 45,5%, mentre la percentuale di auto conformi alle
direttive Euro 4, 5 e 6 è passata dal 22,1% al 54,4% del totale auto
circolanti.
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per altre opzioni visita
https://groups.google.com/d/optout.
=?UTF-8?Q?N=C2=B0_03_2018_=2D_veicoli_circolanti_e_immatricolati_a_Palermo?= =?UTF-8?Q?_nel_2017=2Epdf?= (1M)
Download Attachment