"L'indagine che oggi ha portato all'emissione di diverse misure
restrittive nei confronti di cittadini italiani e stranieri per un giro
di documenti falsi finalizzati al rilascio dei visti di soggiorno, è la
conferma di come le scellerate politiche nazionali e comunitarie che
limitano la circolazione degli esseri umani siano soltanto strumenti che
favoriscono gli speculatori, in Italia e all'estero, in Europa e in
tutti i continenti. Solo riconoscendo finalmente la mobilità come
diritto umano fondamentale, si metterà fine non solo alle speculazioni
ma soprattutto ai vergognosi traffici di esseri umani che oggi su tutte
le sponde del Mediterraneo e nel Mediterraneo provocano lutti e
sofferenza. Per quanto riguarda questa indagine, il Comune si
costituirà parte civile nelle successive fasi processuali ove previsto
dal Codice".
Lo ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per altre opzioni visita
https://groups.google.com/d/optout.