Con delibera del 29 agosto scorso, la Giunta comunale ha approvato in
linea amministrativa il progetto di fattibilità tecnica ed economica
denominato “Efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione
della costa SUD di Palermo” dell’importo complessivo di 5 milioni di
euro.
Con la medesima delibera è stato dato mandato all’Ufficio Infrastrutture
e Servizi a Rete dell’Area Tecnica di partecipare al Bando regionale
emesso dal Dipartimento Energia per l’adozione di soluzioni tecnologiche
per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione
pubblica.
Il progetto è stato redatto da tecnici dell’Amministrazione Comunale,
consentendo di ampliare l’area di intervento prevista nel progetto “Luci
sul mare. Valorizzazione del Porto Fenicio” finanziato nell’ambito PON
Metro che prevede il rifacimento degli impianti di pubblica
illuminazione lungo l’asse viario che da Piazza Tredici Vittime,
antistante al Mercato Ittico, attraversa piazza Fonderia, la “Cala”, il
Foro Italico, fino a Villa Giulia.
Il nuovo impianto previsto dal progetto approvato dalla Giunta prevede
in totale circa 18 km di circuiti elettrici per l’alimentazione di 730
punti luce nelle seguenti strade: via Messina Marine, via Pecori Giraldi via Amedeo D’Aosta, via XXVII Maggio, viale Dei Picciotti, via
Laudicina, corso dei Mille, bretella laterale monte viale Regione
Siciliana, via Salvatore Cappello.
E’ prevista la sostituzione delle attuali lampade a vapori di mercurio
con apparecchi di illuminazione a LED, al fine di garantire la corretta
illuminazione per i conducenti di veicoli e per i pedoni, migliorando la
qualità della luce e nel contempo ottenendo significativi risparmi
energetici, pari a circa il 65% degli attuali consumi. Inoltre, la
sostituzione di sostegni, cavidotti, conduttori e quadri di comando
garantirà una riqualificazione in termini di sicurezza elettrica e
meccanica.
"Questo progetto interamente redatto e seguito dagli Uffici comunali -
affermano il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore Emilio Arcuri -
conferma da un lato la grande attenzione rivolta al tema della riduzione
dei consumi e dall'altro a quello del miglioramento complessivo
dell'illuminazione pubblica in città. Allo stesso tempo mostra la
capacità dell'Amministrazione di progettare sia in termini tecnici sia
in termini amministrativi, per reperire gli indispensabili fondi
extra-comunali che sono necessari per questo tipo di interventi
infrastrutturali".
Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per altre opzioni visita
https://groups.google.com/d/optout.