"La bocciatura della proposta di realizzazione di un hot-spot a
Palermo da parte del Consiglio Regionale dell'Urbanistica è certamente
un fatto positivo, ancorché apparentemente legato esclusivamente a
motivi tecnici legati al progetto".
Lo afferma il sindaco Leoluca Orlando che aggiunge "come chiaramente
espresso dal Consiglio comunale all'unanimità, la città di Palermo e
tutta la sua comunità sono contrarie a creare centri nei quali è
violata la dignità degli esseri umani e la cui liceità sotto il
profilo del diritto è ancora tutta da dimostrare. Palermo si conferma
una città che crede nei valori dell'accoglienza, della solidarietà e
dell'incontro fra popoli e culture, mettendoli in pratica nel
quotidiano. Per questo il nostro "no" all'hot-spot non è e non sarà
mai soltanto una scelta tecnica, quanto piuttosto una scelta di
principio e di valori".
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per ulteriori opzioni, visita
https://groups.google.com/d/optout.